Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sala Shakespeare

IL SUONO E LA PAROLA Milano 1939 - Poesie di Delio Tessa

Delio Tessa, uno dei più grandi poeti del ‘900, ignorato dalla critica, ma assai stimato e apprezzato da Pier Paolo Pasolini, Franco Fortini, Giovanni Raboni, verrà fatto rivivere, sul palco, da tre grandi artisti. Giulia Lazzarini leggerà liriche e brani in prosa, in milanese e italiano, Enrico Intra le racconterà al pianoforte, mentre, Alex Stangoni ne sottolineerà la musicalità, improvvisando, manipolando e creando in diretta, live electronics, nuove sonorità. Tessa scriveva nella lingua della sua città, il milanese, ma non per questo può essere considerato un “poeta dialettale”: la costruzione del testo, il ritmo, l’ispirazione che coglie l’angoscia più segreta e nascosta dei nostri tempi, la sua consistenza stilistica ed espressiva ne fanno un autore straordinario, assolutamente unico nel panorama letterario del secolo scorso, che bisogna riproporre, soprattutto in questo anno in cui ricorre il centenario della sua morte (1939). Antifascista conservatore, offeso più dalla rozze...