Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pino Insegno

PINO INSEGNO AL TEATRO MARCONI

TEATRO MARCONI 58 SFUMATURE DI PINO con Pino Insegno con la partecipazione di Federico Perrotta dal 14 al 17 dicembre Dopo aver divertito il pubblico del Marconi Teatro Festival la scorsa estate, Pino Insegno torna al Teatro Marconi di Roma con 58 sfumature di Pino. Accanto al mattatore dal 14 al 17 dicembre sarà in scena Federico Perrotta.

PINO INSEGNO AL TEATRO NINO MANFREDI DI OSTIA

PER SEMPRE  MALGRADO TUTTO di e con Pino Insegno - Alessia Navarro Regia Alessandro Prete Musiche di Stefano Mainetti

58 sfumature di Pino - Marconi Teatro Festival

58 sfumature di Pino con Pino Insegno, Federico Perrotta e I Baraonna Marconi Teatro Festival   4 agosto - ore 21.45

GRANDE SUCCESSO PER “ZEROVSKIJ… SOLO PER AMORE”

Photo Stefano Cecchetti RENATO ZERO GRANDE SUCCESSO PER  “ZEROVSKIJ… SOLO PER AMORE” IN SCENA PER 5 SERATE A IL CENTRALE LIVE – FORO ITALICO DI ROMA (1 – SOLD OUT, 2 – SOLD OUT, 4, 5 e 6 luglio) E A SEGUIRE SU ALCUNI DEI PALCHI PIÙ PRESTIGIOSI D’ITALIA

PER SEMPRE MALGRADO TUTTO - Pino Insegno al Teatro Marconi

PER SEMPRE MALGRADO TUTTO Di e con Pino Insegno - Alessia Navarro Regia Alessandro Prete Musiche di Stefano Mainetti Teatro Marconi di Roma dal 21 al 26 febbraio

T'INSEGNO UN PAR DE CIUFOLI alle Terrazze del Palazzo dei Congressi.

Giovedì 30 luglio ’15 alle ore 21.00, nella splendida cornice della terrazza del Palazzo dei Congressi all’Eur, all’interno della seconda edizione della rassegna “LA TERRAZZA DELLE ARTI” andrà in scena “T’insegno un par de ciufoli” , in scena Pino Insegno e Roberto Ciufoli. Tornano insieme Pino Insegno e Roberto Ciufoli, coppia di una coppia di coppie dello spettacolo che ha imperversato sui palcoscenici italiani da oltre trent’anni! I due attori comici portano in scena pezzi inediti e al meglio del loro repertorio e dell’avanspettacolo italiano. Una carrellata irresistibile di gag, monologhi, sketch, in un fuoco di fila di personaggi e risate, con la preziosa partecipazione di Federico Perrotta, Vito Ubaldini Veronica Pinelli e la Red's Band Questa è una replica straordinaria dello spettacolo dei record, (lo spettacolo che è stato visto da 14.000 spettatori in soli 5 giorni di rappresentazioni al Teatro Brancaccio di Roma). Lo spettacolo ha anche finalità benefica a favore dell...

Alla Sala Umberto un esilarante viaggio nel varietà con Roberto Ciufoli e Pino Insegno.

ROBERTO CIUFOLI e  PINO INSEGNO in T’INSEGNO UN PAR DE’ CIUFOLI Viaggio nel Varietà dalla Rivista all’Avanspettacolo con FEDERICO PERROTTA VITO UBALDINI VERONICA PINELLI e la PERESEMPIO BAND scritto e diretto da ROBERTO CIUFOLI e PINO INSEGNO Tornano insieme Pino Insegno e Roberto Ciufoli, coppia di una coppia di coppie dello spettacolo che ha imperversato sui palcoscenici italiani da oltre trent’anni! I due attori comici portano in scena pezzi inediti e al meglio del loro repertorio e dell’avanspettacolo italiano. Una carrellata irresistibile di gag, monologhi, sketch, in un fuoco di fila di personaggi e risate, con la preziosa partecipazione di Federico Perrotta, che solo per la capacità di sopportare i due “ragazzi terribili”, andrebbe già applaudito. SALA UMBERTO dal 7 al 19 ottobre 2014 Via della Mercede, 50 06.06.6794753 Prezzi: da € 32 a € 16 Orari: dal martedì al venerdì ore 21, sabato ore 17 e 21, domenica ore 19,30, il 2° mercoledì ore 17

Sala Umberto- Stagione Teatrale 2014/2015: divertimento, riflessione e qualità.

Benvenuti alla presentazione della Stagione Teatrale 2014-2015 della Sala Umberto.Senza mai essere presi in considerazione dagli Enti Locali e dal Mibac, senza mai essere stati premiati dai bandi pubblici, la Sala Umberto propone con orgoglio la stagione 2014/2015 con un cartellone con testi che spaziano dalla commedia sofisticata americana al giallo d’autore, dalla classica pochade francese fino al genere musicale. Sempre sotto il segno della comicità d’autore,diventata oramai punto di riferimento di questo onorato teatro. Ecco alcuni numeri per comprendere meglio l’imponente macchina, dal fragile equilibrio economico, di un piccolo teatro di 490 posti nella stagione appena terminata :  36 spettacoli - di cui 20 per le scuole ; 317 recite – di cui 48 matinée - in 220 giornate lavorative; 90.000 spettatori circa, di cui 16.000 bambini/ragazzi dai 3 ai 18 anni Tutto questo é stato possibile grazie allo staff che partecipa con passione ed entusiasmo al lavoro quotidiano, e tutti...