Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta TIN - Teatro Instabile Napoli

OMAGGIO A MICHELE DEL GROSSO AL TIN DI NAPOLI

Teatro Instabile Napoli “Michele Del Grosso”’ rende omaggio al suo fondatore  MICHELE DEL GROSSO 19 gennaio 2019 – 20,00 Il 9 gennaio 2018 ci lasciava Michele Del Grosso. Era il 1967 quando Michele Del Grosso fondò a Napoli il Teatro Instabile sul lato basso di via Martucci, in una zona elegante della città. In quel piccolo spazio transitarono molti giovani artisti tra cui Roberto De Simone, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppe Barra, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Franco Battiato, Francesco De Gregori, Antonello Venditti. Quello fu solamente l'inizio di una serie di successi per Del Grosso e l'intero capoluogo Campano. 

RASSEGNA INCANTI NARRATI - TIN DI NAPOLI

Teatro Instabile Napoli “Michele Del Grosso”’ OSPITA La ‘Talentum Production’ che in collaborazione con ‘ Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema  di Gianni Sallustro  presenta INCANTI NARRATI Rassegna di spettacoli e libri dal 21 dicembre 2018 al 19 gennaio 2019 Continua la programmazione del TIN Teatro Instabile di Napoli Michele Del Grosso. A pochi mesi dalla sua riapertura, i giovanissimi direttori artistici Giancarlo Del Grosso e Fabiana Mangiapia hanno dato vita a un cartellone ricco di proposte qualitativamente valide. Molti gli spettatori che in queste settimane hanno visitato il teatro elisabettiano che colpisce per la sua caratteristica architettonica e rapisce per i contenuti artistici. E anche per tutto il periodo natalizio le attività del Tin non si fermano.

A NAPOLI RIAPRE IL TIN

Il Teatro fondato da Michele Del Grosso torna a vivere grazie alla tenacia di due giovanissimi napoletani. Il 21 ottobre è stato riaperto lo spazio, totalmente ristrutturato. Una grande festa che ha visto la presenza di giornalisti,  spettatori, turisti e amici. Era il 1967 quando Michele Del Grosso, venuto a mancare lo scorso 9 Gennaio, fondò a Napoli il Teatro Instabile sul lato basso di via Martucci, in una zona elegante della città. In quel piccolo spazio transitarono molti giovani artisti tra cui Roberto De Simone, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppe Barra, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Franco Battiato, Francesco De Gregori, Antonello Venditti. Quello fu solamente l'inizio di una serie di successi per Del Grosso e l'intero capoluogo Campano.