Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fabrizio Checcacci

Pe la prima volta in Italia al Teatro Persio Flacco di Volterra

SELEZIONE NATURALE (BOOM BOOM BOOM) di Xavi Morató. Premio Ciutat de Manacor de Teatro Jaume Vidal i Alcover 2015. Regia di ALESSANDRO MAGGI Traduzione di Annamaria Martinolli. Con ROBERTO ANDRIOLI FABRIZIO CHECCACCI LORENZO DEGL’INNOCENTI PRODUZIONE LA MACCHINA DEL SUONO – KHORA TEATRO Nota di regia Con il pretesto di un’intervista a Eric, cantante di successo, prima del concerto del secolo, Max e Piero, nomi che poi si riveleranno inventati, cominciano a realizzare il loro progetto perverso. Sequestrano l’artista, chiedono un riscatto spropositato e tentano di opporsi con un gesto eclatante a un sistema per loro ormai da tempo irrecuperabile. Le motivazioni dei due sono differenti e, in realtà, è la mente più estrema di ”Max” che ha ordito un piano ben più singolare, che prevede la carneficina dei 20.000 spettatori che riempiranno lo stadio per il concerto. Attraverso un dialogo a tre serrato e sempre instabile tra dramma e commedia, la mediocrità della società di oggi scandisce la s...

Ritorna "La pulce nell' orecchio"

WALTERS PRODUZIONI presenta LA PULCE  NELL'ORECCHIO Commedia Musicale da George Feydeau CON SANDRO QUERCI SILVIA QUERCI FABRIZIO CHECCACCI ANDREA BACCI CHRISTIN GRIMANDI MARIO ZINNO BEATRICE BUFFADINI CAMILLA GAI ADATTAMENTO E REGIA SANDRO QUERCI Organizzazione BARBARA GUALTIERI Un' isola, una giostra, uno spazio senza tempo: una scenografia sorprendente, un praticabile girevole di 6 metri di diametro diviso a spicchi, nel quale si alternano i protagonisti schizzando senza freni in una comicità di situazione esilararante. Testo, spettacolo che è stato rappresentato pochissime volte in tutto il mondo data la difficoltà dei tempi, memorabile l'edizione con Alberto Lionello. 

APPUNTAMENTO AL BUIO al Teatro Orione di Roma

Cosa succede davvero al... PRIMO APPUNTAMENTO? GOLDEN LILY ENTERTAINMENT Presenta APPUNTAMENTO AL BUIO  Torna a Roma e poi in tournée una nuova e improbabile storia d’amore Dal 14 febbraio al Nuovo Teatro Orione Con una promozione speciale per San Valentino

Cosa succede davvero al... PRIMO APPUNTAMENTO? Scopritelo al Centrale RistoTheatre

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA in anteprima A ROMA 29 febbraio e 1 marzo ore 21.30 Centrale RistoTheatre Via Celsa 6 Debutta per la prima volta in Italia “Appuntamento al buio” in scena per due date uniche al Centrale RistoTheatre di Roma il 29 febbraio e 1 marzo alle ore 21.30. Lo spettacolo è la versione italiana di un nuovo musical americano di Austin Winsberg, Alan Zachary e Michael Weiner, dal titolo “First Date – Broadway’s Musical Comedy”, che ha debuttato nel 2013 rimanendo in scena per due anni consecutivi. Il debutto in Italia, grazie ad un accordo con R&H theatricals Rights di Londra, segnerà la prima rappresentazione europea dello spettacolo. “Appuntamento al buio” nasce dalla volontà importare uno spettacolo fresco, moderno, musicale e divertente. Eugenio Contenti, che ha curato l’adattamento del testo italiano, dopo averlo visto in scena a New York, lo ha proposto al cast che si è immediatamente innamorato dello spettacolo, tanto da volerlo produrre per la prima volta i...

Arriva in Italia APPUNTAMENTO AL BUIO

GOLDEN LILY ENTERTAINMENT presenta APPUNTAMENTO AL  BUIO  cosa sucede davvero al... PRIMO APPUNTAMENTO? Testo – Eugenio Contenti Liriche – Piero Di Blasio Direzione musicale – Giovanni Maria Lori Grafica – Felice Lungo Coreografie – Luca Peluso Costumi – Paola Landini Regia – Piero Di Blasio Con (i.o.a) : Fabrizio Checcacci Maurizio Di Maio Silvia Di Stefano Laura Galigani Luciano Guerra Antonio Orler Laura Pucini 29 febbraio e 1 marzo - Teatro Centrale (Roma) Che cos’è… “APPUNTAMENTO AL BUIO”? “Appuntamento al buio” è la versione ufficiale italiana di un nuovo musical americano di Austin Winsberg, Alan Zachary e Michael Weiner, dal titolo “First Date – Broadway’s Musical Comedy”. È uno show “on” Broadway atipico. Non ha continui cambi scena e non ha un cast infinito di persone. Solo due ambientazioni e 7 attori. Lo spettacolo, dopo aver aperto a Seattle nel 2012, ha debuttato a Broadway nel 2013 ed è rimasto in scena per quasi un anno, chiudendo nel gennaio del 2014. Ad ogg...