Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gabriele Pignotta

Il 14 dicembre a Gorgonzola (mi) - Che disastro di Commedia

AB Management presenta “CHE DISASTRO DI COMMEDIA” di  Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields traduzione  Enrico Luttmann con  Luca Basile, Alessandro Marverti, Valerio Di Benedetto, Yaser Mohamed, Marco Zordan, Stefania Autuori, Viviana Colais e la partecipazione di  Gabriele Pignotta regia  Mark Bell 14 dicembre Sala Argentia @ Gorgonzola (MI) Dopo aver toccato 5 Regioni e 15 Teatri, raccogliendo applausi da circa 20.000 persone, torna in teatro “Che Disastro di Commedia“.

NON MI HAI PIÙ DETTO TI AMO - Dal 20 novembre al Teatro Olimpico

MILLELUCI ENTERTAINMENT presenta  dal 20 novembre al 16 dicembre 2018 LORELLA CUCCARINI e GIAMPIERO INGRASSIA in NON MI HAI PIÙ DETTO TI AMO Scritto e diretto da Gabriele Pignotta Con Raffaella Camarda Francesco Maria Conti Fabrizio Corucci Scene  Alessandro Chiti Musiche Giovanni Caccamo Costumi  Silvia Frattolillo Light designer Umile Vainieri Sound designer Enrico Porcelli

Al Teatro Carcano lo strepitoso “pasticcio teatrale” CHE DISASTRO DI COMMEDIA

Dopo il successo internazionale dello scorso anno e la messa in scena in contemporanea in diverse capitali europee - Londra, Parigi, Budapest, Varsavia, Atene, Roma – giunge a Milano, al Teatro Carcano, “Che Disastro di Commedia“. 

VISTO PER VOI - NON MI HAI PIÙ DETTO TI AMO

"Non mi hai più detto ti amo" è una frase che dice tutto, oppure non dice niente... dipende dai punti di vista e dal contesto. Ma è anche il titolo della commedia di Gabriele Pignotta che, dal suo esordio al Festival di Borgio Verezzi nel 2017, ha conquistato il pubblico e la critica.

CHE DISASTRO DI COMMEDIA

AB Management e Opera Prima  presentano CHE DISASTRO DI COMMEDIA uno spettacolo in scena in tutto il mondo di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields traduzione Enrico Luttmann con Luca Basile, Alessandro Marverti, Valerio Di Benedetto, Yaser Mohamed, Marco Zordan, Stefania Autuori, Viviana Colais e la partecipazione di Gabriele Pignotta regia Mark Bell

OSTAGGI - scritto e diretto da Angelo Longoni

OSTAGGI scritto e diretto da Angelo Longoni con MICHELA ANDREOZZI - GABRIELE PIGNOTTA - PIETRO GENUARDI - SILVANA BOSI - JONIS BASCIR musiche Jonis Bascir - scene Francesco Ghisu costumi Margherita Longoni TEATRO NINO MANFREDI dal 5 al 17 dicembre Dal 5 al 17 dicembre arriva al Teatro Nino Manfredi di Ostia, OSTAGGI il testo scritto e diretto da Angelo Longoni che vede in scena Michela Andreozzi, Gabriele Pignotta, Pietro Genuardi, Silvana Bosi, Jonis Bascir. In Ostaggi si racconta una storia cruda e divertente, una metafora delle disuguaglianze sociali, economiche e razziali, un apologo sulla profonda crisi che ormai stiamo vivendo da anni. Un uomo, che ha appena rapinato un modesto istituto bancario, tiene in ostaggio, in una panetteria, quattro persone dopo essere riuscito a fuggire a un inseguimento della polizia. L’uomo inizia una tormentata trattativa con le forze dell'ordine, in un progressivo batti e ribatti di proposte e controproposte. La situazione è resa diffic...

Al Manzoni Di Roma "Contrazioni pericolose" una commedia di Gabriele Pignotta.

CONTRAZIONI PERICOLOSE Una commedia di Gabriele Pignotta con Gabriele Pignotta Siddhartha Prestinari Fabio Avaro dal 21 aprile al 17 maggio Teatro Manzoni- Roma Dopo il grande successo della tournèe di “Mi Piaci perché sei così” arriva la nuova imperdibile commedia di Gabriele Pignotta: "Contrazioni Pericolose" in scena dal 21 aprile al 17 maggio al Teatro Manzoni di Roma. La scena è ambientata in un reparto di ginecologia. Una donna ha le contrazioni e sta per partorire. La situazione è concitata: un ostetrico cerca di tranquillizzarla, ma soprattutto cerca di tranquillizzare l'uomo che la accompagna: il marito? No...il fratello? No...il compagno?...non proprio. Un amico speciale, al quale la donna ha nascosto la sua gravidanza! A volte l'amore è più vicino di quanto si creda. “Con “Contrazioni pericolose” – commenta Gabriele Pignotta - ho voluto raccontare con disarmante ironia, una piccola grande storia di amicizia tra un uomo (Massimo – Gabriele Pignotta) ed una d...

Al Teatro Ghione "Se tutto va male, divento famoso!" di Gabriele Pignotta.

Dopo il successo cinematografico di “Ti sposo ma non troppo” Gabriele Pignotta torna a teatro con una commedia innovativa, originale e sorprendente: “ Se tutto va male, divento famoso! ” in scena al Teatro Ghione di Roma dal 28 ottobre al 9 novembre.  DIAGHILEV SRL in collaborazione con COMEDY PRODUCTION presentano SE TUTTO VA MALE, DIVENTO FAMOSO! Scritto e diretto da GABRIELE PIGNOTTA con Gabriele Pignotta Fabio Avaro, Cristiana Vaccaro, Siddhartha Prestinari Dal 28 ottobre al 9 novembre Teatro Ghione Sul palco lo stesso Pignotta con Fabio Avaro, Cristiana Vaccaro e Siddhartha Prestinari sono Jacopo, Micaela, Sara e Dario, dipendenti di un’importante multinazionale che si ritrovano inaspettatamente senza lavoro. E’ così che l’intraprendenza e la voglia di riscatto di Jacopo li spingerà verso un’idea davvero bizzarra: partecipare ad un talent show televisivo per tentare di aggiudicarsi il premio in denaro e risolvere così tutti i loro problemi. I quattro colleghi, tolte cravatte...