Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Christian De Sica

CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA

TEATRO CELEBRAZIONI VENERDÌ 5 e SABATO 6 APRILE 2019 ore 21.00 Una produzione Niccolò Petitto, distribuita da Berti Live in collaborazione con Concerto Music CHRISTIAN DE SICA   in CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA scritto da  Christian De Sica  insieme a  Raffaello Fusaro Christian De Sica torna a teatro, a Bologna al Teatro Celebrazioni il 5 e 6 aprile, con il suo nuovo spettacolo Christian racconta Christian De Sica.

CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA

THE BASE presenta a Roma “CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA” CHRISTIAN DE SICA TORNA A TEATRO CON UN INEDITO SPETTACOLO SABATO 30 MARZO 2019 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (SALA SANTA CECILIA) Biglietti disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati PREZZI BIGLIETTI PRIMA PLATEA € 65,00 + 9,75 d.p. PRIMA GALLERIA € 55,00 + 8,25 d.p. SECONDA GALLERIA € 45,00 + 6,75 d.p. GALLERIA 7 € 35,00 + 5,25 d.p. Apertura porte: ore 20:00 Inizio show: ore 21:00 WWW.THE-BASE.IT Info: Tel. 06-54220870 Info diversamente abili: Tel. 06-54220870 Dopo lo straordinario successo del film “Amici come prima”, che ha trionfato nel Natale cinematografico italiano, CHRISTIAN DE SICA ritorna al suo grande amore: teatro e canto. Il suo inedito spettacolo “CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA” debutterà a Roma, sabato 30 marzo 2019, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Santa Cecilia).

Italian Musical Awards 2016 - Al Teatro Brancaccio il 13 settembre

ENPI ENTERTAINMENT di Niccolò Petitto Presenta Italian Musical Awards 2016 Quest'anno a condurre gli Italian Musical Awards sarà Michelle Hunzicker . Presidente della giuria del premio Christian De Sica

“IL PRINCIPE ABUSIVO A TEATRO” - NUOVE DATE AL SISTINA DI ROMA

LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI  A GRANDE RICHIESTA IN CARTELLONE FINO AL 10 APRILE Grande successo al Sistina de “Il Principe Abusivo a Teatro”, lo spettacolo con Alessandro Siani e Christian De Sica: a grande richiesta, infatti, la tappa romana sarà prolungata dal 31 marzo al 10 aprile. IL PRINCIPE ABUSIVO A TEATRO, che ha segnato un record di pubblico anche a Napoli, Milano e Bari, è l’adattamento teatrale dell’omonimo film, che ha segnato il debutto da regista dell’attore Alessandro Siani, con tantissime novità e sorprese e una sola grande sicurezza: il ritorno di Christian De Sica, nell’amatissimo ruolo del ciambellano di corte. Lo spettacolo scritto e diretto da Alessandro Siani, che interpreta il ruolo del “povero” Antonio De Biase, vede sulla scena oltre a Christian de Sica, anche la bellissima Elena Cucci nel ruolo della principessa, Luis Molteni che interpreta il Re, Stefania De Francesco nei panni della verace cugina di Antonio, Jessica Quagliarulo e ancora Ciro Salati...

IL PRINCIPE ABUSIVO al Teatro Sistina

“IL PRINCIPE ABUSIVO A TEATRO” SBARCA A ROMA  Arriva al Teatro Sistina lo spettacolo con Alessandro Siani e Christian De Sica Scritto e diretto da Alessandro Siani Il prossimo mercoledì 2 marzo arriva al Sistina di Roma “Il principe Abusivo a teatro”, lo spettacolo con Alessandro Siani e Christian De Sica. IL PRINCIPE ABUSIVO è l’adattamento teatrale dell’omonimo film, che ha segnato il debutto da regista dell’attore Alessandro Siani, con tantissime novità e soprese e una sola grande sicurezza: il ritorno di Christian De Sica, nell’amatissimo ruolo del ciambellano di corte. Lo spettacolo scritto e diretto da Alessandro Siani, che interpreta il ruolo del “povero” Antonio De Biase, vede sulla scena oltre a Christian de Sica, anche la bellissima Elena Cucci nel ruolo della principessa, Luis Molteni che interpreta il Re, Stefania De Francesco nei panni della verace cugina di Antonio, Jessica Quagliarulo e ancora Ciro Salatino nel ruolo del principino Gherez, e Antonio Fiorillo e Raffae...

Christian De Sica spettatore d'eccezione per NUNSENSE

Ieri sera, giovedì 8 novembre, Christian De Sica spettatore d'eccezione al Teatro de' Servi di Roma per NUNSENSE- LE AMICHE DI MARIA di Dan Goggin, adattamento e regia di Fabrizio Angelini , con la collaborazione di Gianfranco Vergoni e la direzione musicale di Gabriele De Guglielmo , che vi ricordo sarà in scena a Milano al Teatro Martinitt da 15 ottobre al 1 novembre. Ecco alcune foto.

Christian De Sica porta al Teatro Nuovo la sua "Cinecittà"

Torna nei teatri italiani “ Cinecittà ”, lo spettacolo di Christian De Sica che nella scorsa stagione ha conquistato i teatri italiani raccogliendo ampi consensi di critica e reazioni entusiastiche del pubblico. Lo spettacolo, infatti, è stato il terzo show italiano per incassi (dato Siae) dei primi sei mesi del 2014. “Cinecittà” è un musical in grande stile, con orchestra, ballerini, scale illuminate, piume di struzzo, paillettes e tanto amore per il cinema. Christian rende omaggio agli indimenticabili studi di Cinecittà aprendo agli spettatori il suo amarcord ricco di materiali che vengono dalla famiglia, in particolare dal padre Vittorio e dall’incontro con altri indimenticabili divi che hanno fatto la storia del cinema. Nello show si incontrano Anna Magnani, Sofia Loren, Gina Lollobrigida, Marcello Mastroianni, Anthony Quinn, ma anche Audrey Hepburn, Cary Grant e Gregory Peck. Allo “zio” Alberto Sordi è dedicato un affettuoso omaggio, mentre Federico Fellini è una presenza ricorr...

Christian De Sica tra cinema e teatro in "Cinecittà". Le date del tour.

Come si chiamano gli studi cinematografici in Francia? E in Inghilterra? E in Germania? Se escludiamo gli addetti ai lavori e i diretti interessati, nessuno lo sa. Oltre ad "Hollywood", l'unico altro termine conosciuto universalmente è " Cinecittà" . Cinecittà: una parola che riporta ad un mondo fantastico, ad un secolo di storia del cinema scritta da artisti geniali, ma costruita anche sul lavoro di migliaia di comparse, di eccellenti maestranze. Una favola accompagnata da musiche indimenticabili, da parole e canzoni che fanno parte del nostro quotidiano. Una storia che appartiene alla cultura italiana ma che ha ispirato tutto il cinema internazionale. Il rapporto fra Cinecittà e Christian De Sica è profondo già da prima della sua nascita grazie al padre Vittorio e alla madre Maria Mercader. Christian cresce a Cinecittà prima da adolescente accompagnando il padre, poi con i primi piccoli ruoli per approdare agli Studi da attore affermato. Christian De Sica ha ...