Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Prati

AL TEATRO PRATI DEBUTTA “LA CLASSE NON E’ ACQUA”

“Ogni sera dietro una tenda nasce una storia di vita che diventa teatro”.  E’ in queste poche parole che Fabio Gravina, direttore artistico del teatro Prati, racchiude il senso dell’arte teatrale che ad ogni debutto restituisce agli stessi attori e alla platea delle grandi emozioni.  E saranno proprio una girandola di sentimenti contrastanti al centro della commedia “La classe non è acqua” che, dal 3 febbraio al 12 marzo 2017, sarà in scena nel raffinato spazio culturale di via degli Scipioni. Un testo di Nino Marino che in questa occasione accende i riflettori sulle vicende di una coppia, ma soprattutto di un marito che per riconquistare la moglie dovrà necessariamente agire con ingegno ed appunto con classe. E sull’onda dell’eleganza si muoverà tutta la serata. Ad accogliere i numerosi invitati un piccolo esercito di studentesse provenienti dal Centro Elis che, tra i suoi percorsi di studio, vanta una scuola dell’ospitalità Safi Elis per le ragazze che vogliono la...

GLI ULTIMI CINQUE MINUTI Di Aldo De Benedetti

Al Teatro Prati di Roma debutta la Compagnia di Fabio Gravina con la commedia GLI ULTIMI CINQUE MINUTI Di Aldo De Benedetti Nella serata Prima Edizione Premio  “ALDO DE BENEDETTI, IL VALORE DELLA CULTURA” a GIGI PROIETTI E PAOLA QUATTRINI Un grande classico del commediografo e sceneggiatore Aldo De Benedetti torna in scena nella riduzione di Fabio Gravina, direttore artistico del Teatro Prati, che intende rendere il suo tributo all’autore mettendo in scena la commedia “Gli ultimi cinque minuti”, dal 4 novembre all’11 dicembre. Il testo, scritto nel 1951, è stato rappresentato in tantissimi teatri italiani e poi è sbarcato al cinema dove ha ottenuto grandi consensi di pubblico nella prima versione di Giuseppe Amato (1955) con Vittorio De Sica, Linda Darnell, Peppino De Filippo, Rossano Brazzi, e in quella più recente di Marco Vicario (1982) con il titolo “Scusa se è poco” nella quale i protagonisti erano Monica Vitti ed Ugo Tognazzi.