“Ogni sera dietro una tenda nasce una storia di vita che diventa teatro”. E’ in queste poche parole che Fabio Gravina, direttore artistico del teatro Prati, racchiude il senso dell’arte teatrale che ad ogni debutto restituisce agli stessi attori e alla platea delle grandi emozioni. E saranno proprio una girandola di sentimenti contrastanti al centro della commedia “La classe non è acqua” che, dal 3 febbraio al 12 marzo 2017, sarà in scena nel raffinato spazio culturale di via degli Scipioni. Un testo di Nino Marino che in questa occasione accende i riflettori sulle vicende di una coppia, ma soprattutto di un marito che per riconquistare la moglie dovrà necessariamente agire con ingegno ed appunto con classe. E sull’onda dell’eleganza si muoverà tutta la serata. Ad accogliere i numerosi invitati un piccolo esercito di studentesse provenienti dal Centro Elis che, tra i suoi percorsi di studio, vanta una scuola dell’ospitalità Safi Elis per le ragazze che vogliono la...
Dal palcoscenico a dietro le quinte