Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Agorà

SE LO DICE LEI... TUTTO A POSTO

SE LO DICE LEI... TUTTO A POSTO Di  Stefano Scaramuzzino  e  Dario Biancone Regia  Enrico Maria Falconi con  Barbara Russo , Claudio  e  Stefano Scaramuzzino ,  Licia Amendola Scenografie e Costumi  Evelin Pettigli Fonica e Luci  Luca Bertolo Fotografa di scena  Loredana Pensa TEATRO AGORA’ DAL 7 AL 17 MARZO 2019 Dal 7 al 17 marzo al Teatro Agorà sarà in scena la commedia scritta a quattro mani da Stefano Scaramuzzino e Dario Biancone, Se lo dice lei… tutto a posto. Protagonisti sul palco saranno lo stesso Stefano Scaramuzzino con Barbara Russo, Claudio Scaramuzzino e Licia Amendola, diretti da Enrico Maria Falconi.

Il primo giorno d’estate - Teatro Agorà Dal 27 novembre al 2 dicembre

MotusArti Presenta Il primo giorno d’estate Di Maurizio Canforini Regia Maurizio Canforini e Alessia Tona Con Antonello Coggiatti, Paola Cultrera, Maurizio Canforini, Alessia Tona Teatro Agorà Dal 27 novembre al 2 dicembre

IL PRIMO GIORNO D'ESTATE - Scritto da Maurizio Canforini

MotusArti presenta: IL PRIMO GIORNO D'ESTATE Scritto da Maurizio Canforini Regia Alessia Tona e Maurizio Canforini

Ti ricordi l’operetta?

Ti ricordi l’operetta? Atto unico di Stefano Terrabuoni con la Compagnia di punto in bianco Walter del Greco nella parte di Renato, Daniela Stella nella parte di Jole, Ilaria Massacesi e Andrea Marincoli nella parte dei figli Luisa e Giovanni. Simona Stella, Chiara Bileci (Soprano), Caterina Novak (mezzosoprano) e Massimiliano Bileci (Baritono) Mario de Stephanis (Basso) i Maestri Alessandro Perri e Hiroko Sato si alterneranno al pianoforte. Antonio Saracino e Nicoletta Bellucci ballerini della scuola ASD artestudiodanza; Coreografie a cura di ASD artestudiodanza Costumi di Antonietta Corrado Suono e Luci di Claudio Ciccone Assistente alla regia Antonella Antonelli Regia Massimiliano Milesi

BERLINO KAPUTT MUNDI

Associazione Culturale Theatrica presenta BERLINO KAPUTT MUNDI scritto da Simone Consorti diretto da Francesca Frascà con Manuela Di Salvia, Pierluigi Freddi, Raffaele Risoli, Giuseppe Talarico Teatro Agorà via della Penitenza 33 dal 6 all’11 Marzo Come dobbiamo immaginarlo un Hitler sopravvissuto alla guerra, con sulle spalle le fatiche dell’invecchiamento e del conflitto? È da questa domanda che prende il via Berlino Kaputt Mundi il testo di Simone Consorti. Lo spettacolo diretto da Francesca Frascà vede in scena Manuela Di Salvia, Pierluigi Freddi, Raffaele Risoli, Giuseppe Talarico al Teatro Agorà dal 6 all'11 marzo.

ZIT 2.0 – LA VENDETTA

La Compagnia Il NaufragarMèDolce presenta ZIT 2.0 – LA VENDETTA di e con Chiara Casarico e Tiziana Scrocca Teatro Agorà Via della Penitenza 33 Dal 10 al 12 novembre 2017 Dal 10 al 12 novembre la Compagnia Il NaufragarMèDolce presenta Zit 2.0 – La vendetta. Protagoniste, sul palco del Teatro Agorà di Roma, Chiara Casarico e Tiziana Scrocca, anche autrici del testo.

Al teatro Agorà Giorgio Lopez con “Tracce”.

Una storia drammaticamente attuale, ambientata in una Londra nebbiosa e multietnica con un assassino che miete vittime. Storie coraggiose ed un doveroso omaggio alle vittime dei recenti attentati.

IL FANTASY D’AUTORE IN SCENA AL TEATRO AGORA’ - “IL BREVETTO DELL’ANIMA”

Dopo lo straordinario successo dello scorso autunno torna in scena a grande richiesta al Teatro Agorà di Roma dal 12 gennaio al 7 febbraio 2016 “Il brevetto dell’anima”, il fantasy d’autore firmato e diretto da Luciano Capponi. Ambientato nel Medioevo, lo spettacolo, presentato dalla Compagnia I Birbi, porta in scena un viaggio metaforico all’interno della coscienza umana. Tra commedia, farsa e tragedia Luciano Capponi dà vita a una pièce dai toni surreali ma estremamente attuale. Con Nicolas Franik, Giulio Brando, Lollo Frizza, Valentina Scorsese, Penny Brown, Stefano D’Angelo e Bessy Bang. Al centro della scena la camera da letto di un Re, luogo di incontri, cospirazioni, spazio intimo che il regista rende pubblico. Sul palco troviamo un Re, ormai stanco e sconsolato, una Regina, che non vuol più fare la moglie, dei cortigiani buffi e sprovveduti, Gioffa, donna dai facili costumi travestita da suora angelicata ed il figlio del re, un ragazzo apparentemente poco intelligente e fannull...

Continuano le repliche di "Ho imparato a sognare" al Teatro Agorà

HO IMPARATO A SOGNARE di Luca Giacomozzi con Stefano Scaramuzzino, Claudio Scaramuzzino, Andrea Venditti, Martina Soffietti TEATRO AGORA' via delle Penitenza 33 Continuano le repliche di Ho imparato a sognare . Vista la grande richiesta di pubblico, la compagnia formata da Stefano Scaramuzzino, Claudio Scaramuzzino, Andrea Venditti e Martina Soffietti ha prolungato le repliche del testo di Luca Giacomzzi. Da venerdì 18 a domenica 30 lo spettacolo sarà in scena per altre tre sera al Teatro Agorà. Bruno, un ingenuo cinquantenne mammone, è un l'infermiere a tempo indeterminato in un ospedale di Roma. Mirko, quarantenne cinico ed aggressivo, è un infermiere precario alla ricerca di un posto fisso.
Il rapporto tra due uomini, da caratteri così diversi, farà nascere una serie di situazioni divertenti ed irresistibili. La loro storia si intreccerà con quella di Manuel e Michela. Lui, proprietario di un locale sull'orlo del fallimento, è fidanzato con lei, giovane infermiera sognat...

HO IMPARATO A SOGNARE al Teatro Agorà.

HO IMPARATO A SOGNARE di Luca Giacomozzi con Stefano Scaramuzzino, Claudio Scaramuzzino, Andrea Venditti, Martina Soffietti TEATRO AGORA' via delle Penitenza 33 dall'8 al 13 dicembre Dall'8 al 13 dicembre è in scena Ho imparato a sognare, una commedia di Luca Giacomozzi. Lo spettacolo, in scena al Teatro Agorà, vede sul palco Stefano Scaramuzzino, Claudio Scaramuzzino, Andrea Venditti e Martina Soffietti. Bruno, un ingenuo cinquantenne mammone, è un l'infermiere a tempo indeterminato in un ospedale di Roma. Mirko, quarantenne cinico ed aggressivo, è un infermiere precario alla ricerca di un posto fisso.
Il rapporto tra due uomini, da caratteri così diversi, farà nascere una serie di situazioni divertenti ed irresistibili. La loro storia si intreccerà con quella di Manuel e Michela. Lui, proprietario di un locale sull'orlo del fallimento, è fidanzato con lei, giovane infermiera sognatrice e perdutamente innamorata del suo “Principe Azzurro”. I rapporti tra i quattro ...