Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Milano

Janis. Take another little piece of my heart.

Uno spettacolo per conoscere Janis Joplin, affascinante adolescente inquieta avvolta dal mito rock. Il Teatro del Buratto compie una nuova tappa teatrale nel proprio percorso di attenzione alle tematiche giovanili legate alla sfida e al disagio del diventare grandi, del realizzarsi nel passaggio all’età adulta trovando nuove interazioni nella relazione con sé stessi, con gli altri e con la società. Un percorso fatto di scelte difficili, cadute e conquiste, errori e vittorie, che da tempo stiamo raccontando attraverso alcune nostre produzioni, basandoci in particolare sul confronto con i giovani delle scuole secondarie e con i loro referenti adulti (genitori, docenti, educatori). Ad esse ora si affianca questa novità ideata dal giornalista Luca Cecchelli, uno spettacolo che trae spunto da una figura affascinante e inquieta, avvolta dal mito del rock che rivive nella sua personalissima voce: Janis Joplin. 4 ottobre 2020. A 50 anni dalla tragica scomparsa di Janis Joplin, leggendaria arti...

Open Day Accademia Ucraina di Balletto Milano

SABATO 8 FEBBRAIO OPEN DAY ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO Via Quadronno, 15 Milano Sabato 8 febbraio l’Accademia Ucraina di Balletto apre le porte al pubblico per il suo Open Day e, per agevolare chi viene da lontano, nello stesso giorno avrà luogo la prima sessione di audizioni.

I 20 anni di Teatribù. Una grande festa dell'improvvisazione a Milano

I 20 anni di Teatribù. Una grande festa dell'improvvisazione 22 / 24 novembre 2019 Le Finali Improlague 2018/2019 TEATRIBU' via Agordat 20 YearsGo – Under The Moonlight TEATRO VILLA  via Fortezza I Want To Break Free TEATRIBU' via Agordat Un palco, degli attori carichi ed emozionati, poca scenografia e nessun copione. Questa è l'improvvisazione teatrale, quella bellissima arte di stare sul palco senza canovaccio e inventare dal nulla, sul momento, una bellissima ed emozionante storia. È questa l'arte che da venti anni caratterizza l'Associazione Milanese Teatribù nata nel 1999 e, per festeggiare questo traguardo, organizza dal 22 al 24 novembre un weekend di spettacoli tutti rigorosamente improvvisati.

TEATRO DELFINO - STAGIONE TEATRALE 2019/2020

È aperta la campagna abbonamenti per la Nuova stagione del Teatro Delfino di Milano Nel segno di tante novità e piacevoli ritorni Il Teatro Delfino di Milano annuncia il cartellone degli spettacoli e apre la campagna abbonamenti 2019/2020. Il Mecenate , gestore della stagione, sotto la direzione artistica di Federico Zanandrea , ha selezionato generi diversi confermando la tendenza ad offrire un programma ricco di proposte differenziate. Per la prima volta arriverà il circo contemporaneo con artisti internazionali, un family show, un concerto "comico" e il doppiaggio a teatro. Sul palco nomi della prosa, della risata e del piccolo-grande schermo e non mancheranno appuntamenti musicali.

fACTORy32 presenta la stagione teatrale 2019/2020

A un anno esatto dalla sua apertura, fACTORy32 presenta la nuova stagione teatrale 2019/2020 che si terrà da ottobre 2019 a maggio 2020 presso il teatro di via Watt 32. Undici weekend durante i quali le compagnie porteranno in scena tre repliche del proprio spettacolo: il venerdì e il sabato alle ore 21:00 e la domenica alle ore 16:00. La stagione, composta da undici spettacoli, si propone come un viaggio nel teatro contemporaneo che darà agli spettatori la possibilità di esplorare i diversi generi dello spettacolo dal vivo: dalla prosa alla danza, dall’inedito alla trasposizione in chiave moderna di grandi classici.

"BLOCCATO NELLA RETE" torna in scena per una serata benefica

Internet, i social e le app danno spettacolo  BLOCCATO NELLA RETE Il cattivissimo one man show di Thomas Centaro torna in scena per beneficenza 

La nuova stagione del Teatro Gerolamo

Anche quest’anno il Teatro Gerolamo si conferma punto di osservazione per descrivere tendenze, porre interrogativi e suggerire possibili incontri sulla scena teatrale. La stagione di prosa propone, con uno sguardo contemporaneo, un percorso attraverso le voci del Novecento. Tra gli altri, Mauro Avogadro mette in scena i racconti di Dino Buzzati; Maria Amelia Monti interpreta Natalia Ginzburg; Elena Arvigo dà voce al carteggio tra Luigi Pirandello e Marta Abba; Lucia Poli omaggia Alberto Savinio; Andrea Renzi si immerge tra le pagine di Raffaele La Capria; Marina Massironi rilegge il romanzo ‘Sorelle’ di Lidia Ravera e Marco Parodi riallestisce lo storico recital di Laura Betti che debuttò proprio al Gerolamo nel 1960. A scrittori, artisti e intellettuali si affiancano grandi personaggi letterari, da ‘Anna Karenina’ nell’adattamento di Valter Malosti, con Irene Ivaldi, alle fragili figure femminili di Katherine Mansfield interpretate da Anna Della Rosa e Federica Castellini.

La Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka arriva in Italia!

IL MUSICAL BASATO SUL ROMANZO DI ROALD DAHL DALL’ 8 NOVEMBRE  IN SCENA   A  MILANO RESIDENT   PER LA STAGIONE TEATRALE 2019/2020 ALLA  CATTEDRALE DELLA FABBRICA DEL VAPORE per la prima volta completamente trasformata in un teatro! Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne.it Libretto DAVID GREIG Musiche MARC SHAIMAN Liriche MARC SHAIMAN e SCOTT WITTMAN Regia FEDERICO BELLONE E con musiche tratte dal film di  LESLIE BRICUSSE  e  ANTHONY NEWLEY Presented by arrangement with Music Theatre International (Europe):   www.mtishows.eu

In esclusiva a Milano "La Prima volta". Tutti i proventi a favore di Anlaids.

ARRIVA IN ESCLUSIVA IN ITALIA CON IL PROGETTO “ ITALY BARES ” LA PRIMA VOLTA UNO SPETTACOLO CON GUGLIELMO SCILLA E CON LA PARTECIPAZIONE DI DIEGO PASSONI Il 12 ottobre al Teatro Principe di Milano, doppio appuntamento ore 17 e ore 21 In collaborazione con la Compagnia della Rancia e con il sostegno di M·A·C Cosmetics Tutti i ricavi a favore di Anlaids 27 anni fa in America grazie a Jerry Mitchell, uno dei più noti registi e coreografi di Broadway (Pretty Woman, Hairspray, The Full Monty, Legally Blond, Kinky Boots) è nato il progetto Broadway Bares, con 8 ballerini sul palco in un club di Manhattan, come risposta artistica della comunità teatrale alla violenta crisi provocata da HIV e Aids. 

“An Irish Night” spettacolo ideato e prodotto dall'Accademia di Danze Irlandesi Gens d'Ys

“An Irish Night” coinvolgente spettacolo ideato e prodotto dall'Accademia di Danze Irlandesi Gens d'Ys, sarà in scena 9 agosto 2019, alle ore 21:00, nell'ambito della rassegna milanese Estate Sforzesca. Brioso, colorato, in un continuo alternarsi e intersecarsi di danza, teatro, canto, concerto dal vivo, condurrà lo spettatore nel fulcro della musica irlandese raccontandone la storia e le sue origini. I diversi i momenti dello show, scanditi dal cambio frequente dei costumi, alterneranno balli tradizionali a sorprendenti rivisitazioni originali e personali, mettendo in risalto una perfetta esecuzione coreografica e l’abilità dei ballerini Gens D’Ys in grado di unire a passi leggeri, melodie più sostenute arrivando a ritmi incalzanti, accompagnati da tutta della potenza delle “Heavy Shoes”.

Balletto di Milano torna al Casello Sforzesco

Puntuale e come ormai di consuetudine anche quest'anno il Balletto di Milano torna sul palcoscenico del Castello Sforzesco nell'ambito della rassegna promossa dal Comune di Milano “Estate Sforzesca”: “Abbiamo deciso di riproporre la nostra “Romeo e Giulietta” poiché lo scorso anno è andata sold out con notevole anticipo e molti non sono riusciti a vedere lo spettacolo. Il secondo balletto in cartellone è invece dedicato alla grande musica di Giuseppe Verdi. Nella nostra Città il pubblico, sempre più numeroso, non smette mai di dimostrarci il proprio affetto seguendoci sui tanti palcoscenici nel nostro “itinerario teatrale cittadino”, dagli Arcimboldi, al Nazionale, al Nuovo e in estate in questa meravigliosa cornice. Tornare sul palcoscenico del Castello è per noi sempre una grande emozione... ”

Concerto del Cuore - 29 settembre Milano

Il 29 settembre 2019 torna il Concerto del Cuore l’evento benefico GSD Foundation sul palco Arisa Bianca Atzei Federica Carta Paola Iezzi Enrico Nigiotti The Kolors  Virginio con la partecipazione di Max Pezzali presentano Katia Follesa Angelo Pisani e Stefano Fisico Apertura prevendite

"CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO" - Il cast e tutte le informazioni.

Dopo aver raggiunto il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese ed essere stato in scena al Theatre Royal, Drury Lane di Londra per quasi 4 anni La Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka arriva in Italia! L MUSICAL BASATO SUL ROMANZO DI ROALD DAHL DALL’ 8 NOVEMBRE  IN SCENA   A  MILANO RESIDENT   PER LA STAGIONE TEATRALE 2019/2020 ALLA  CATTEDRALE DELLA FABBRICA DEL VAPORE per la prima volta completamente trasformata in un teatro! Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne.it Libretto DAVID GREIG Musiche MARC SHAIMAN Liriche MARC SHAIMAN e SCOTT WITTMAN Regia FEDERICO BELLONE E con musiche tratte dal film di  LESLIE BRICUSSE  e  ANTHONY NEWLEY Presented by arrangement with Music Theatre International (Europe):   www.mtishows.eu Dopo aver raggiunto il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese ed essere stato in scena al  Theatre Roya...

BATMAN: 80 YEARS OF TECHNOLOGY | Dal 28 giugno a Milano

Dal 28 giugno a Milano la mostra che celebra gli 80 anni del supereroe di Gotham City Appuntamento al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (via San Vittore 21, Milano) Per omaggiare l’80esimo anniversario di Batman, DC sta organizzando una serie di festeggiamenti che si svolgeranno nel corso di tutto l’anno, in tutto il mondo, con eventi live, fan celebrations, prodotti esclusivi e molto altro. Con “Batman: 80 Years of Technology”, DC e Warner Bros. racconteranno il più grande detective al mondo con una speciale mostra. 

"Nel nostro Piccolo, 20 anni di Milanesiana, 30 anni di Teatri Uniti"

Foto Fabio Esposito Domani, mercoledì 26 giugno, alle ore 20, al Chiostro Nina Vinchi, verrà inaugurata la mostra Nel nostro Piccolo , 20 anni di Milanesiana, 30 anni di Teatri Uniti a cura di Angelo Curti, Lino Fiorito, Elisabetta Sgarbi, con l'allestimento di Luca Volpatti. Interverranno Angelo Curti, Elisabetta Sgarbi, Toni Servillo. Immagini, oggetti, vetrofanie e proiezioni raccontano l'impegno delle tre realtà artistiche nell'animare la vita culturale milanese. Trilogia della villeggiatura di Carlo Goldoni, Le voci di dentro di Eduardo De Filippo ed Elvira di Brigitte Jaques da Jouvet: sono tre gli spettacoli – diretti e interpretati da Toni Servillo – che dal 2007 il Piccolo Teatro e Teatri Uniti hanno coprodotto e presentato in tournée in Italia e in tutto il mondo. È in particolare alle tournée straniere delle tre produzioni che sono dedicate le tre vetrofanie, con testi e immagini a cura degli Archivi del Piccolo Teatro, visibili al Chiostro Nina Vinchi, men...

Gran Galà delle Accademie di Danza

Oltre cento giovani allieve e allievi, future promesse della danza, si alterneranno sul suggestivo palco milanese regalando grandi emozioni. La danza come protagonista in tutte le sue declinazioni, una panoramica completa delle varie discipline, partendo dal classico, sovrano indiscusso, abbracciando il contemporaneo e il moderno, passando attraverso l’Hip hop e le danze folk. La serata propone circa una trentina di performances, di grande livello tecnico, supportate da musiche coinvolgenti, un programma all’insegna del virtuosismo, in un contesto senza uguali, un’attrazione di grande fascino per milanesi e i turisti. Si esibiranno, inoltre, in qualità di ospiti: la “Compagnia Milano Contemporary Ballet” e la “Compagnia di Danze Irlandesi Gens d’Ys”, presentando, in anteprima, delle coreografie di due spettacoli che andranno in scena rispettivamente il due e il nove agosto nell’ambito della kermesse milanese.

ASSAGGI DI STAGIONE, a teatro e a Castello

Il Teatro Martinitt è già pronto a sfoderare una nuova, sgargiante locandina per l’autunno, ma anche una novità assoluta e imminente. Tutto sarà svelato dai tradizionali trailer show dal vivo degli spettacoli in programma da settembre 2019 a maggio 2020. L’anteprima live è fissata per le serate del 18 e 19 giugno, rispettivamente a teatro e al Castello Sforzesco. Giusto in tempo per annunciare anche l’inedito supplemento della stagione con la nuova produzione de La Bilancia: Passaggi Segreti, teatro itinerante al Palazzo del Senato, dal 27 giugno al 14 luglio prossimi.  Al Teatro Martinitt è già tutto pronto per servire al pubblico su un goloso vassoio il “finger food” della stagione a venire. Gli attesissimi ASSAGGI DI STAGIONE il 18 e 19 giugno prossimi tornano a proporre le pillole dal vivo delle 12 commedie protagoniste della prossima locandina, ma anche degli spettacoli della rassegna Dance Explosion che aprirà letteralmente le danze a settembre.

STAGIONE 2019/2020 TEATRO SAN BABILA

Il Teatro San Babila presenta una Stagione 2019-2020 ricca di interpreti originali e di novità drammaturgiche.  La programmazione offre da sempre spettacoli di qualità pur mantenendo prezzi di abbonamenti e biglietti molto vantaggiosi, particolare attenzione è rivolta agli Under 30 e agli Over 65, Studenti ed Insegnanti. 

AMORE ALTROVE - A SETTEMBRE DEBUTTO A MILANO

La Compagnia Freak porta al teatro Out Off di Milano “Amore Altrove” che per la prima volta debutta in città.  Lo spettacolo, che andrà in scena il 20 e il 21 settembre, è inedito al 100%: testo e regia sono curati da Alfonso Lambo, mentre le musiche e liriche inedite sono di Davide Marchi, giovane autore e arrangiatore della compagnia, nonché direttore musicale del quintetto acustico che suonerà live.  Oltre alla musica dal vivo, la Freak sale sul palco per la prima volta con alcuni tra i maggiori professionisti del musical italiano, insieme ai talentuosi giovani performer della compagnia. Curiosi?... Il cast ufficiale sarà svelato a luglio. Lo spettacolo affronta varie tematiche, tra cui alcune molto dibattute in questo periodo storico.  Protagonista della storia è infatti una famiglia moderna, lontana dallo stereotipo della famiglia perfetta: un insieme di persone che non necessariamente vive sotto lo stesso tetto, ma che condivide un rapporto intenso e ...

Compagnia marionettistica Carlo Colla & Figli presenta "L'isola del tesoro"

L’isola del tesoro Eugenio Monti Colla, al momento della sua scomparsa, aveva completato la riduzione del testo della prima parte dell’Isola del tesoro, tratto dal romanzo di Stevenson, che la Compagnia aveva deciso di mettere in scena su richiesta del New Victory Theater di New York (che ospiterà lo spettacolo, nella versione in lingua inglese, nel marzo 2020).  Come sempre aveva accettato questa sfida con entusiasmo ma anche con umiltà. Confrontarsi con uno dei testi più classici della letteratura d’avventura, dopo aver scritto più di quaranta nuovi spettacoli nel corso della sua carriera marionettistica, rappresentava l’ennesima occasione per mostrare le potenzialità delle marionette e la loro capacità di diventare interpreti di grandi storie, quali I promessi sposi e Il giro del mondo in ottanta giorni.