Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Alessandro Tirocchi

LA STORIA D’ITA(G)LIA - AL TEATRO MARCONI

LA STORIA D’ITA(G)LIA di Alessandro   Tirocchi, Maurizio Paniconi e Claudio Pallottini con Daniele Derogatis, Valeria Monetti, Maurizio Paniconi, Alessandro Tirocchi Regia di Marco Simeoli Teatro Marconi Dal 27 al 28 aprile  Sabato ore 21- Domenica ore 17:30 Sabato 27 e domenica 28 aprile appuntamento speciale al Teatro Marconi con LA STORIA D’ITA(G)LIA, spettacolo scritto da Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Claudio Pallottini e diretto da Marco Simeoli.

“La storia d’Itaglia” e di noi tutti. Scontri generazionali sotto la bandiera.

Padri e figli, pungolati da una professoressa assai particolare, gli uni di fronte agli altri. Complice un bizzarro copione teatrale sulla storia del nostro Paese, rivisitata e corretta. Generazioni diverse a confronto nell’era dell’incomunicabilità. Una commedia allegra e divertente, propria dei nostri giorni, ma senza riferimenti politici né colori. Se non quelli, sempre sacri, della nostra bandiera. In scena dal 31 gennaio al 17 febbraio.

COMPAGNIA A.M.O. presenta "LA STORIA D'ITAGLIA"

COMPAGNIA A.M.O. presenta Daniele Derogatis   Valeria Monetti Maurizio Paniconi   Alessandro Tirocchi LA STORIA D'ITAGLIA Arriva a Roma dal 30 gennaio al 18 Febbraio al Teatro dè Servi “La Storia d’Itaglia” uno spettacolo scritto da Tirocchi Paniconi e Pallottini e diretto da Marco Simeoli. Lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia A.M.O. e vede in scena il duo comico Tirocchi Paniconi noto anche al pubblico televisivo per aver partecipato a diverse edizioni di “Colorado”, ed a quello radiofonico con Radio Globo ed attualmente con RadioRock. 

UN AMORE DA FAVOLA …MA UNA VITA DI MERDA! - Scritto e diretto da Piero Di Blasio

Teatro Marconi di Roma il 25 e 26 luglio 2017, ore 21 Viale Marconi 698E  tel. +39 06 5943554 info@teatromarconi.it  UN AMORE DA FAVOLA …MA UNA VITA DI MERDA!  è uno spettacolo che porta a riflettere e, soprattutto, a sorridere delle disgrazie comuni. Raccontato attraverso diversi punti di vista, ma con solo 2 attori che interpretano tutti i personaggi. Incontreremo la suocera, il Wedding Planner, il migliore amico di lui e la migliore amica di lei. Un modo per esorcizzare e analizzare chi siamo e cosa stiamo diventando. 

L'ULTIMA STREGA - Grande ritorno al Teatro Brancaccio

Glarona 1782 Roma- Teatro Brancaccio 2016. Quando il musical è tutta un’altra Storia. Valeria Monetti   Cristian Ruiz L'ULTIMA STREGA  musical drama di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi ispirato da una storia vera con Giulio Corso con la partecipazione straordinaria di SIMONE COLOMBARI e LORENZO GIOIELLI e Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi  nel ruolo dei giornalisti Insieme a un cast di grandissimi interpreti in cui spicca la giovanissima Mikol Barletta.