A trent’anni dalla sua morte Alta Luce Teatro omaggia Eduardo De Filippo e la sua arte con uno spettacolo che è un atto di amore di un napoletano alla sua città, alla sua cultura e alle sue tradizioni. Gustavo La Volpe , attore che proprio a Napoli si è formato, per anni impegnato nelle produzioni di Tato Russo prima di trasferirsi a Milano, si confronta con la poetica di Eduardo riproponendo, con eleganza e leggerezza, le atmosfere e le vibrazioni dei suoi versi più belli. Perché, accanto alla produzione teatrale, Eduardo ci ha lasciato una straordinaria produzione poetica che in gioventù utilizzava per dare vitalità e struttura alle commedie e che, con il tempo, è diventata indipendente e necessaria per meglio comprendere l’autore. Versi, in uno splendido dialetto napoletano, che tentano di tradurre il linguaggio del cuore e, con un potente realismo, descriverci il suo universo, la sua Napoli, attraverso oggetti e riti: una finestra, il ragù, una sedia. Non poteva mancare, in...