Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Elfo Puccini

LA VERITA' RENDE SINGLE | MARCO BAZ BAZZONI | a Milano

Dopo il successo delle date romane il 6 e il 7 dicembre scorso, lo spettacolo di e con Marco Baz Bazzoni “La verità rende single” sarà a Milano al Teatro Elfo Puccini lunedì 20 gennaio, per un’unica imperdibile serata.  Divenuto celebre per i suoi personaggi di “BAZ il lettore multimediale” ed il cantante autoriferito “Gianni Cyano” l’artista sardo si cimenta in uno spettacolo dove “si toglie la maschera” e interpreta se stesso dall’inizio alla fine dello show. Marco Bazzoni si mette “a nudo” non solo per mostrarsi autentico e vero ma soprattutto per svelare con tanta ironia le ipocrisie di un mondo sempre più artefatto e sempre più ambiguo. Perché siamo falsi quando dobbiamo conquistare una donna? Perché sui social vogliamo apparire diversi da quello che siamo? Perché non sappiamo più distinguere tra realtà e finzione? Si ride, si canta, ci si commuove e si riflette; uno spettacolo con un ritmo incalzante per sorridere delle nostre piccole miserie e delle nostre grandi bug...

IL SUONO E LA PAROLA Milano 1939 - Poesie di Delio Tessa

Delio Tessa, uno dei più grandi poeti del ‘900, ignorato dalla critica, ma assai stimato e apprezzato da Pier Paolo Pasolini, Franco Fortini, Giovanni Raboni, verrà fatto rivivere, sul palco, da tre grandi artisti. Giulia Lazzarini leggerà liriche e brani in prosa, in milanese e italiano, Enrico Intra le racconterà al pianoforte, mentre, Alex Stangoni ne sottolineerà la musicalità, improvvisando, manipolando e creando in diretta, live electronics, nuove sonorità. Tessa scriveva nella lingua della sua città, il milanese, ma non per questo può essere considerato un “poeta dialettale”: la costruzione del testo, il ritmo, l’ispirazione che coglie l’angoscia più segreta e nascosta dei nostri tempi, la sua consistenza stilistica ed espressiva ne fanno un autore straordinario, assolutamente unico nel panorama letterario del secolo scorso, che bisogna riproporre, soprattutto in questo anno in cui ricorre il centenario della sua morte (1939). Antifascista conservatore, offeso più dalla rozze...

Riparte Teatro senza Barriere - accessibile a persone con disabilità della vista e dell'udito

Riparte Teatro senza Barriere®   all’Elfo “Cous Cous Klan” di Carrozzeria Orfeo replica accessibile per persone con disabilità della vista e dell'udito Lo spettacolo, in programma venerdì  21 giugno , alle  ore 21.00,  sarà preceduto alle  19.30  da una  visita tattile in scena Cous Cous Klan per la regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi, un affondo politicamente scorretto e irresistibilmente comico nelle nevrosi della nostra società, portato in scena dalla compagnia Carrozzeria Orfeo, per la prima volta sarà anche fruibile con l’audiodescrizione e i sopratitoli per persone con disabilità della vista e dell’udito, venerdì 21 giugno alle ore 21 al Teatro Elfo di Milano.

Premio Hystrio 2019: Programma e Vincitori

Il Premio Hystrio festeggerà la sua 29^ edizione al Teatro Elfo Puccini sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 giugno 2019, serata finale nel corso della quale saranno ufficialmente premiati i vincitori selezionati dalla giuria composta dai collaboratori, dai redattori e dal direttore della rivista Hystrio, Claudia Cannella. 

Isabel Green - di Emanuele Aldrovandi

19 / 24 marzo | sala Bausch | Teatro Elfo Puccini Isabel Green di Emanuele Aldrovandi progetto e regia Serena Sinigaglia con  Maria Pilar Pérez Aspa scene Maria Spazzi luci Alessandro Barbieri musiche originali Pietro Caramelli fonica e voce fuori campo Gianluigi Guarino produzione Atir Teatro Ringhiera con il sostegno di NEXT 2017 in collaborazione con il Centro Teatrale MaMiMo Isabel Green, una star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come miglior attrice protagonista: un sogno che si realizza. Adesso può parlare davanti a milioni di persone stringendo la statuetta. Ma quello che dirà, non sarà quello che ci aspettiamo. Ci sorprenderà e tra una risata e una lacrima, scivoleremo dentro i paradossi e le costrizioni che imponiamo alle nostre stesse vite.

La classe - di Vincenzo Manna

29 gennaio / 3 febbraio, sala Shakespeare (dal martedì al sabato ore 20.30, domenica ore 16:00) La classe di Vincenzo Manna con Claudio Casadio, Andrea Paolotti, Brenno Placido e Edoardo Frullini, Valentina Carli, Haroun Fall, Cecilia D'Amico, Giulia Paoletti regia Giuseppe Marini scene Alessandro Chiti costumi Laura Fantuzzo musiche Paolo Coletta light designer Javier Delle Monache produzione Accademia perduta Romagna Teatri, Società per attori, Goldenart production

ANTIGONE ON THE ROAD 17|18 - al Teatro Elfo Puccini dal 12 al 29 giugno 2018

“La scorsa primavera il Comune di Milano ci comunica che il Teatro Ringhiera deve chiudere ad ottobre 2017 per lavori di manutenzione straordinaria: noi, che lo abitiamo da dieci anni, che ne abbiamo fatto la nostra casa organizzativa e artistica, siamo - com’è logico - turbati.

ISABEL GREEN

23 / 28 gennaio sala Bausch – Teatro Elfo Puccini ISABEL GREEN progetto e regia Serena Sinigaglia testo Emanuele Aldrovandi con Maria Pilar Pérez Aspa scene Maria Spazzi (Premio Hystrio – Altre Muse 2017) luci Alessandro Barbieri musiche originali Pietro Caramelli fonica e voce fuori campo Gianluigi Guarino assistente alla regia Giorgia Aimeri assistenti alla scenografia Erika Giuliano, Clara Chiesa, Marta Vianello produzione ATIR Teatro Ringhiera in collaborazione con Centro Teatrale MaMiMò con il sostegno di Next 2017

L’ETERNITÀ DOLCISSIMA DI RENATO CANE

DOPO AVER CONQUISTATO LA CRITICA A NEW YORK MARCO VERGANI TORNA IN ITALIA LO SPETTACOLO L’ETERNITÀ DOLCISSIMA DI RENATO CANE Scritto da Valentina Diana e diretto da Vinicio Marchioni DAL 26 AL 29 OTTOBRE AL TEATRO BRANCACCINO DI ROMA DAL 16 AL 21 GENNAIO AL TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO

Serata di solidarietà per Progetto Il Seme Onlus al Teatro Elfo Puccini

Lunedì 20 giugno 2016 – ore 21,00 – ingresso libero Teatro Elfo Puccini Sala Shakespeare - corso Buenos Aires 33 – Milano la Cooperativa sociale Progetto Il Seme Onlus presenta MATTI DA LAVORARE uno spettacolo per la buona salute mentale direzione artistica Livia Grossi, conduce Lucia Vasini con Raul Cremona, Enzo Iacchetti, Leonardo Manera, Folco Orselli, Rita Pelusio, Flavio Pirini, Roberta Carrieri, Compagnia Almateatro, Antonio Rezza (in video inedito) e altri artisti in via di definizione

PADIGLIONE TEATRI 13/30 LUGLIO- In scena Opera Liquida.

PADIGLIONE TEATRI 13/30 LUGLIO iniziativa promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune di Milano Giovedì 30 luglio 2015 – ore 20.30 TEATRO ELFO PUCCINI - SALA BAUSCH Opera Liquida presenta NON PIU’ I LUOGHI DELL’ALTRO con detenuti ed ex detenuti della I Casa di Reclusione Milano Opera Montaggio drammaturgico e regia Ivana Trettel Testi dei reclusi, di Akim e da “Undicesimo comandamento – Uccidi chi non ti ama” di Elena Mearini. Con Carlo Bussetti, Alfonso Carlino, Orazio Guagliardo, Vittorio Mantovani, Maria Chiara Signorini, Alfredo Vatalaro Scenografie e costumi Naba – Nuova Accademia di Belle Arti Produzione Opera Liquida Un montaggio degli spettacoli visionari di Opera Liquida. E’ la nostra storia, quella di uno dei nostri attori, uno qualunque, una narrazione che, dal crash emotivo de “Le meccaniche dell’anima”, attraversa l’“Istituto semplificatore” che mette in coma vegetativo i detenuti, arriva alle “Anime cosmetiche”, il carcere con tutti i suoi servizi. Racconta ...

Premio Hystrio 2015- la premiazione al Teatro Elfo Puccini.

Premio Hystrio 2015 ecco i vincitori della 25^ edizione: Massimo Popolizio, Serena Sinigaglia, Mimmo Borrelli, Cuocolo/Bosetti,Ambra Senatore, Carrozzeria Orfeo La premiazione sarà domenica 21 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano 185 gli aspiranti attori, 96 gli aspiranti drammaturghi Nel 2015 il Premio Hystrio festeggia la sua 25^ edizione e lo fa il 19, 20 e 21 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano dove domenica 21 giugno avverranno le premiazioni di tutte le categorie in concorso. 185 sono gli aspiranti attori in lizza per il Premio Hystrio alla Vocazione, che prevede due borse di studio del valore di 1.000 euro ciascuna a cui quest’anno se ne aggiunge una da 500 euro da assegnare a un giovane talento dalle potenzialità ancora da affinare. Ben 96 i giovani aspiranti drammaturghi che concorrono per il Premio Hystrio Scritture di Scena, un numero record che segna un incremento del 35% rispetto allo scorso anno e sottolinea come sia grande l’attenzione alla scrittura per il tea...

Premio Comicità Gianni Palladino 2015 al Teatro Elfo Puccini.

VENERDI’ 5 GIUGNO 2015 - ore 21.00 TEATRO ELFO PUCCINI | Corso Buenos Aires 33  Sul palco dell’Elfo Puccini 7 gruppi si sfideranno per una serata tutta da ridere nel segno del mai dimenticato spirito di Comedians e a sorpresa gli interventi comici di alcuni fra i cabarettisti più famosi del panorama italiano… al pubblico in sala l’arduo compito di assegnare le tre corone d’alloro La Giuria sarà composta da: CLAUDIO BISIO, ELIO DE CAPITANI, GINO VIGNALI e MICHELE MOZZATI (GINO & MICHELE), RENATO SARTI, BEBO STORTI, GIANCARLO BOZZO Interverranno inoltre ospiti speciali ENRICO BERTOLINO - LUCIA VASINI LE SCEMETTE (Il Gruppo vincitore della Iª edizione Premio Palladino 2014) …ma la lista è ancora in via di definizione… La seconda edizione del premio Gianni Palladino si avvale della collaborazione e del supporto di Daniel Wellington, brand svedese di orologi eleganti e classici Gianni Palladino, l'attore dei Comedians a cui è dedicato il Premio che verrà assegnato vener...

Al Teatro Elfo Puccini "Comedians" dalla commedia originale di Trevor Griffiths

16 - 22 febbraio | sala Shakespeare COMEDIANS dalla commedia originale di Trevor Griffiths libero adattamento di Renato Sarti e Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Claudia Penoni regia Renato Sarti con Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Claudia Penoni, Nicoletta Ramorino e Rossana Mola Scene Carlo Sala – Musiche Carlo Boccadoro produzione Teatro della Cooperativa Restare fedeli ai propri ideali o tradire gli insegnamenti ricevuti per ottenere successo? Questo il dilemma che anima Comedians, riflessione seria in chiave comica che parte dal mondo dello spettacolo per diventare metafora della vita. Il testo, scritto dal drammaturgo britannico Trevor Griffiths nel 1975, ci presenta un gruppo di aspiranti comici, allievi di un ex attore impegnato politicamente, alle prese con il provino che potrebbe cambiar loro la vita. A esaminarli sarà un pezzo grosso dello show business, nonché una vecchia conoscenza del loro insegnante, che con lui condivide un ...

"La Voce del Silenzio" al Teatro Elfo Puccini di Milano. Spogliati dai pregiudizi!

Il 22 e 23 novembre al Teatro Elfo Puccini di Milano "La Voce del Silenzio- The Show" , atto unico in danza per dieci personaggi, con la Compagnia Montaggio Parallelo di Anna Rita Larghi e la colonna sonora di Paolo Limiti Spogliati dai pregiudizi! Chicago, Marzo 1963, nel quartiere residenziale “The Groves” la vita scorre apparentemente tranquilla, ma dentro i muri di casa le storie dei 10 personaggi si intrecciano tra amori,passioni e tradimenti, sconvolgendo la loro vita e conducendoli a grandi cambiamenti. Le case confinanti con un unico giardino non hanno muri, la scena è continuamente viva e i 10 personaggi sono sempre generosamente “in scena”. Possiamo vedere le reazioni di ognuno di loro a tutti gli accadimenti.  Il pubblico li può sentire respirare, ridere, piangere. I colori dei costumi, tutti rigorosamente “vintage” cambiano con il cambiare delle sensazioni; poesia ed ironia si mescolano fino a  condurre lo spettatore dentro le vite dei “danz’attori”. ...