Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Alta Luce Teatro

I DIALOGHI DELLE CORTIGIANE

  Sabato 3 ottobre 2020 - ore 16:00 e 21:00 Alta Luce Teatro - Milano di Luciano di Samosata regia Francesca Prandelli con Gea Rambelli, Emanuela Volpe, James Foschi, Giuseppe Massarelli Sabato 3 ottobre 2020 con doppio spettacolo alle ore 16 e alle ore 21 ad Alta Luce Teatro, Milano debutta I DIALOGHI DELLE CORTIGIANE di Luciano di Samosata, portati in scena dalla Compagnia Sorelle Afa. La regia è di Francesca Prandelli e la traduzione di Francesco Chiossone. Gli interpreti sono Gea Rambelli, Emanuela Volpe, James Foschi, Giuseppe Massarelli Un altro spettacolo incentrato sulla complessa psicologia femminile per la giovane compagnia milanese Sorelle Afa. Dopo il thriller psicologico L’ora del the di Letizia Sperzaga (2017) e Canti erotici femminili della Nuova Tribù, drammaturgia collettiva (2019) è ora la volta di un testo antico e particolarissimo, che rappresenta a tutti gli effetti un ritratto femminile di grande modernità. I Dialoghi delle cortigiane sono quindic...

FIGLI SENZA VOLTO - ALTA LUCE TEATRO

22 e 23 Febbraio  FIGLI SENZA VOLTO Testo: Ida Farè Regia: Aldo Cassano Con: Natascia Curci Assistente regia e suoni: Antonio Spitaleri Video: Semira Belkhir, Marco Burzoni, Stefano Stefani, Federico Tinelli Scenografia: Valentina Tescari Luci: Giuseppe Sordi Costumi: Lucia Lapolla Si ringrazia Giorgio Galli, Davide Steccanella durata 50 minuti produzione Animanera / CRT Centro Ricerche Teatrali

Un alt(r)o Everest

Foto S.Serrani 1 e 2 febbraio – ALTA LUCE TEATRO Un alt(r)o Everest di e con Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi scene Maria Spazzi light designer Alessandro Verazzi sound designer Silvia Laureti scelte musicali Sandra Zoccolan assistenti alla scenografia Erika Giuliano e Marta Vianello produzione ATIR Teatro Ringhiera in collaborazione con NEXT 2016 Jim: «Posso farti una domanda? Ma perché ci tieni così tanto all’Everest?». Mike: «Perché sopra l’Everest non c’è niente. È un altro mondo. È il mondo dei sogni…».

Il volo - L’uomo alla sfida del progresso

16 e 17 novembre – ore 21 Il volo - L’uomo alla sfida del progresso  Liberamente tratto dal romanzo di Saint Exupéry “Volo di notte” Drammaturgia Michela Mastroianni Regia Nicolas Ceruti Con Luca Marchiori Sound Designer Luca Piazza - Voci off: Nicolas Ceruti, Mattia Airoldi, Elisa Campoverde, Marco Ottolini Produzione ILINX teatro in residenza produttiva presso R.A.M.I. Residenza Artistica MultidisciplinareILINXARIUM