Passa ai contenuti principali

Una commedia che fotografa la nostra società. "Lo Potere" al Teatro Tor Bella Monaca.

Due favole, due mondi, due spettacoli in uno. Per parlare di potere. Di ieri e di oggi. 

Per parlare di quello che siamo, da sempre. Per rifletterci su, ridendoci sopra. Una commedia amara e divertente. Che parla di chi "Lo Potere" lo ha e di chi lo subisce. Una commedia che gioca la carta del sorriso per fotografare una Società sempre uguale a se stessa, dove si incentivano le diseguaglianze e si vince a colpi di prepotenza, dove, a dirla come la Regina, "La libertà è un morbo che fa di ogni suddito un giudice, e la repressione è l'unico vaccino". 

Torna al Teatro Tor Bella Monaca di Roma da venerdì 19 a domenica 21 dicembre “Lo Potere” , commedia scritta da Daniele Prato e Francesca Staasch , diretta da Riccardo Scarafoni e interpretata da Veruska Rossi, Fabrizio Sabatucci, Riccardo Scarafoni e Francesco Venditti. Rappresentata nel 2012 per la prima volta, “Lo Potere” è stata un successo di pubblico e critica.

Anno 1500 circa: la terribile Regina Germana Brunilde di Santolupo Verdevoglia (Fabrizio Sabatucci) comanda il Sacro Regno Marrone. A lei succederà la sua primogenita Malvolia Riccarda Terza di Saltimperio, (Veruska Rossi) una giovane Principessa ingenua e leziosa. Ogni giorno ha luogo la "lectio quotidiae de lo potere al fine di ammaestrare lo corpo e lo spirto per usare lo comando verso lo sudditto ne lo giusto modo". Durante queste lezioni, la Regina Madre spiega alla Principessa come sottomettere il suddito al fine di renderlo innocuo. Malvolia sogna, invece, un Regno pieno di amore.

Anno 2000 circa: un Signore ricco, annoiato e un po' toccato (Riccardo Scarafoni). E' accudito dal suo Maggiordomo (Francesco Venditti), un uomo mite e riflessivo, vessato ogni giorno a suon di scherzi estremi e coinvolto in giochi assurdi e senza senso. Un giorno, il Signore decide di cambiare vita e di diventare un cantante. La laboriosa e rigorosa fase di preparazione include la scelta di un nome d'arte, un look accattivante e un gruppo di musicisti fidati. Ma prevede anche la corruzione e lo scambio. Ma il Maggiordomo ama troppo la musica per permettere che tutto questo accada per davvero!

FORMI4
presenta


LO POTERE
scritto da Daniele Prato e Francesca Staasch

Con (in ordine alfabetico): Veruska Rossi, Fabrizio Sabatucci, Riccardo Scarafoni, Francesco Venditti

Regia: Riccardo Scarafoni

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano