Passa ai contenuti principali

Rossella Seno in CARA MILLY - Teatro Tor Bella Monaca

Dal 28 al 30 ottobre 2016 la cantattrice veneziana sarà in scena con il “one woman show “Cara Milly", parole d’amore e di guerra già cantate da Carla Mignone.

Una storia particolare quella di Milly, raccontata da un’intensa Rossella Seno in uno spettacolo che fa rivivere, a 36 anni dalla sua scomparsa, la vita di Carla Mignone in arte Milly, piemontese, estremamente versatile nell’attraversare tutte le tipologie di spettacolo e canzone, dall’operetta al cinema, dal teatro, alla “canzonetta” passando attraverso i grandi cantautori. 


Dagli anni venti al 1980, momento in cui lasciò un vuoto incolmabile nel panorama artistico, Milly è stata sempre sulla cresta dell’onda, artista poliedrica, soubrette molto amata dagli italiani e a sua volta passionale, tanto che perfino Umberto II, ascoltandola al Teatro Michelotti di Torino, s’invaghì di lei. 


Fino alla fine della sua vita, Milly non abbandonò mai l’amore per la canzone collaborando con i più importanti cantautori come Enzo Jannacci, con il quale partecipò nel 1962 allo spettacolo Milanin Milanon e PieroCiampi, del quale incise il brano Autunno a Milano nel 1964.

Rossella Seno, cantattrice veneziana, ci racconta la sua” Milly” in un monologo-canzone dal quale emerge una donna che si interroga sul senso della vita, sull’amore, sulla morte, in particolar modo se provocata dall’odio della guerra. Il testo dello spettacolo, già rappresentato con successo negli ultimi anni, è di Giuseppe De Grassi con la regia di Fabio Crisafi. Ad affiancare Rossella Seno il pianista e fisarmonicista Primiano Di Biase.

Cara Milly, parole d’amore e di guerra già cantate da Carla Mignone” è un viaggio alla ricerca della sua e della nostra memoria. L’incontro con Milly o meglio con un suo 33 giri, come racconta la Seno nella parte iniziale dello spettacolo, fu del tutto casuale grazie all’acquisto di un suo Lp. Da lì il desiderio di saperne di più, una serie di ricerche e l’idea dello spettacolo che vuole essere non solo un omaggio alla grande artista ma un pretesto per affrontare tematiche, purtroppo sempre attuali, quali il maschilismo, l’abbandono, l’odio che genera le guerre.

Se nei diversi ruoli che interpreta in serie televisive e in piece teatrali conferma le sue doti di attrice duttile e di carattere, è soprattutto negli spettacoli “one woman show”, dove si trova ad essere unica protagonista, che Rossella Seno riesce a catturare lo spettatore con la sua ironia e autentica passionalità.

Rossella Seno si dedica da molti anni al teatro canzone e teatro civile. Vegana e animalista convinta, ha partecipato all’Animal Live Aid, ha inciso il brano "Luna su di me", parte dei cui proventi sono andati ad Animals Asia, per la protezione e il salvataggio degli orsi tibetani e, quest’anno, è una delle protagoniste del “Calendario solidale 2017– I colori delle stelle – Donne Impegnate” che coinvolge artiste impegnate nel sociale.
-----------------------------------

Teatro Tor Bella Monaca

via Bruno Cirino, all'angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca


Info e prenotazioni
Prenotazioni: tel 06 2010579

Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30

Ufficio promozione: ore 10-13.30 e 14.30-19

promozione@teatrotorbellamonaca.it

www.teatrotorbellamonaca.it - www.teatriincomune.roma.it


Biglietti

Intero 10 euro

Ridotto 8 euro

venerdì 28 e sabato 29 ottobre ore 21, domenica 30 ottobre ore 17.30

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent