Passa ai contenuti principali

“NOTTE DI FOLLIA” CON ANNA GALIENA E CORRADO TEDESCHI


Si apre con grandi interpreti il 2018 al Teatro Tor Bella Monaca. Il 13 e 14 gennaio 2018 approdano sul palcoscenico del teatro diretto dal felice sodalizio Alessandro Benvenuti-Filippo D’Alessio, Anna Galiena, Corrado Tedeschi e Roberto Serpi con NOTTE DI FOLLIA, di Josiane Balasko, traduzione di Aldo Malinverni, regia di Antonio Zavatteri, scene e costumi di Laura Benzi. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Parioli dal 23 gennaio al 14 febbraio 2018 e poi in tournée.

Un incontro inatteso al bar della stazione. Jacques, noto conduttore televisivo, beve per dimenticare e, brillo, sotto gli occhi di un barista irriverente e dalla battuta pronta, importuna una cliente. Lei, da poco uscita di prigione, non si lascia mettere i piedi in testa e anzi risponde per le rime. Due persone agli antipodi, sole e accomunate dallo stesso segreto, iniziano un dialogo divertente e serrato finché, man mano che la notte si fa più assurda, emerge il vero malessere che pervade e unisce queste due singolari anime. Il giorno dopo, al risveglio, l’amnesia di Jacques trasporterà i tre personaggi in un turbinio di follia dove, tra offese, battute e malintesi, emerge ciò che veramente conta, ciò che attira un essere umano verso l’altro.

Tratto da Nuit D’Ivresse di Josiane Balasko, attrice e autrice francese di cinema e teatro fra le più acclamate, NOTTE DI FOLLIA è un testo di grande intelligenza e gran divertimento, interpretato dall’inedita coppia formata da Anna Galiena e Corrado Tedeschi.
---------------------

Sabato 13 ore 21
e domenica 14 ore 17.30

Teatro Tor Bella Monaca

Prenotazioni: tel 06 2010579

Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30

Ufficio promozione: ore 10-13.30 e 14.30-19

promozione@teatrotorbellamonaca.it



www.teatrotorbellamonaca.it - www.teatriincomune.roma.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.