Passa ai contenuti principali

La Compagnia della Farsa Presenta "Il Pianerettolo"


La Compagnia della Farsa Presenta
Il Pianerettolo
di Stefano Terrabuoni
Regia di Luca Pennacchioni
Claudia Spedaliere, Luca Pennacchioni, Barbara Patarini, Massimo Tucci, Giacomo Rasetti, Carla Cardarelli, Chiara D’orio, Alvaro Stella

dall'11 al 13 e dal 18 al 20 gennaio 


Torna una commedia di Stefano Terrabuoni all' Ar.Ma Teatro. Dall'11 al 20 gennaio, solo dal venerdì alla domenica, è in scena Il Pianerottolo diretto da Luca Pennacchioni. Lo stesso regista si esibirà sul palco con Claudia Spedaliere, arbara Patarini, Massimo Tucci, Giacomo Rasetti, Carla Cardarelli, Chiara D’orio, Alvaro Stella.

Accade tutto sul pianerottolo dove abita Marta. È quello il luogo dove si incrociano, volenti o nolenti, la vita degli abitanti di tutto il palazzo. Ci si parla e ci si conosce nello spazio-tempo di pochi gradini. Tanto basta per farsi un’idea dell’altro, giusta o sbagliata. Nel pianerottolo nascono le abitudini, dei condòmini e le etichette che si danno l’un l’altro. Eppure, questo muro granitico di riti antichissimi sarà sgretolato da Marta. L’elemento scatenante è la presenza di Luca, ma sarà lei a dare l’ultima spallata per cambiare le cose sul suo pianerottolo.

Il pianerottolo 
di Stefano Terrabuoni
Con: Claudia Spedaliere, Luca Pennacchioni, Barbara Patarini, Massimo Tucci, Giacomo Rasetti, Carla Cardarelli, Chiara D’orio, Alvaro Stella
Scenografie: Luca Pennacchioni
Disegno luci: Massimo Sugoni
Foto di scena: Agnese Ruggeri
Organizzazione: Daria Veronese
Ufficio Stampa: Rocchina Ceglia
Compagnia della Farsa, produzione CapsaService.
Ar.Ma Teatro - Roma
Via Ruggero di Lauria, 22 
Dal 11 al 13 e dal 18 al 20 Gennaio 2019 
Venerdì e Sabato ore 21.00 Domenica ore 18.00 
Biglietto intero 15 euro, ridotto su prenotazione 13 euro (tessera inclusa)
Info e prenotazioni 06 39 74 4093 – 340 6179215 compagniadellafarsa@gmail.com www.compagniadellafarsa.com 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.