Passa ai contenuti principali

"BLOCCATO NELLA RETE" torna in scena per una serata benefica




Internet, i social e le app danno spettacolo 

BLOCCATO NELLA RETE

Il cattivissimo one man show di Thomas Centaro torna in scena per beneficenza 



Dopo il successo di pubblico e critica della passata stagione, Thomas Centaro torna con il suo esilarante one man show BLOCCATO NELLA RETE venerdì 27 settembre al Teatro Alle Colonne, in Corso di Porta Ticinese, 45 (Mi), per una speciale serata cui parte dell’incasso sarà a favore della giovane Associazione priSMART. 

Con il suo innato talento comico Thomas Centaro analizza tutti i cambiamenti che si sono insinuati nelle nostre vite da quando internet ci ha ingabbiato attraverso lo smartphone: con un divertentissimo viaggio nel tempo sulla social revolution, Thomas Centaro racconta la giungla del web e della app trattando con impertinenza e sfacciataggine un tema torbido e assurdo come il mondo del WWW. Facebook, Whatsapp, Instagram, YouTube, Linkedin, Tinder, Ebay e Amazon si trasformano in esilaranti monologhi che per due ore mettono in luce tutte le alterazioni comportamentali che stanno convertendo il genere umano in qualcosa di disumano! 

Ce ne sarà per tutti e ci sarà da ridere e riflettere: la piaga degli haters, di cui lo stesso attore è continuamente vittima, diventa una doverosa e pertinente pagina dello spettacolo, una parentesi ruvida che mette a fuoco lo spinoso tema del cyberbullismo evidenziando il lato oscuro dei social media. Un tema attuale e caldissimo che riguarda tutti molto da vicino, così vicino che durante lo show sarà possibile interagire con il protagonista direttamente dal proprio cellulare. 

La Dott.ssa Antonella Di Troia, Presidente dell’Associazione priSMART, dichiara “L’associazione priSMART è una organizzazione di volontariato che desidera offrire servizi psicologici e riabilitativi a persone in situazione di difficoltà economiche. La nostra associazione è giovane e ha bisogno di crescere. Per questo motivo abbiamo chiesto a Thomas Centaro, nostro sostenitore e stimato professionista in ambito teatrale, di riportare in scena il suo one man show. Questo spettacolo fa esattamente al caso nostro per le tematiche che tratta in modo comico, e perché può far riflettere le persone di tutte le età sull’uso dei social network. Credo abbiamo tutti un po’ bisogno di essere educati! Thomas inoltre, ama documentarsi e non lascia niente al caso, per i suoi spettacoli chiede spesso una consulenza agli esperti per essere sicuro di dare i giusti messaggi. Ci è sembrato naturale associare questo spettacolo alla nostra mission e al nostro lavoro con adulti e ragazzi, e Thomas ha accolto pienamente lo spirito dell’iniziativa, decidendo di donare alla nostra associazione parte del ricavato. Speriamo di fare un bel sold-out, la causa è sicuramente buona!”

I biglietti sono in vendita a € 18 esclusivamente presso lo Studio Prisma, Via Bartolomeo Eustachi, 3 – Milano, dalle 10:30 alle 12:30 tutti i mercoledì mattina. Sceneggiatura e Regia di Thomas Centaro.

-------------------

CONTATTI WEB: 



ASSOCIAZIONE PRISMART WEB: https://associazioneprismart.wordpress.com/ 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...