Passa ai contenuti principali

Balletto di Milano torna al Casello Sforzesco

Puntuale e come ormai di consuetudine anche quest'anno il Balletto di Milano torna sul palcoscenico del Castello Sforzesco nell'ambito della rassegna promossa dal Comune di Milano “Estate Sforzesca”: “Abbiamo deciso di riproporre la nostra “Romeo e Giulietta” poiché lo scorso anno è andata sold out con notevole anticipo e molti non sono riusciti a vedere lo spettacolo. Il secondo balletto in cartellone è invece dedicato alla grande musica di Giuseppe Verdi. Nella nostra Città il pubblico, sempre più numeroso, non smette mai di dimostrarci il proprio affetto seguendoci sui tanti palcoscenici nel nostro “itinerario teatrale cittadino”, dagli Arcimboldi, al Nazionale, al Nuovo e in estate in questa meravigliosa cornice. Tornare sul palcoscenico del Castello è per noi sempre una grande emozione... ”

Definita dalla critica “un'apoteosi di bellezza e amore” l'esclusiva produzione Romeo e Giulietta torna nell'unica data a Milano. 
La coreografia neoclassica di Federico Veratti accosta punte e virtuosismi classici ad un approccio contemporaneo e ha nella superba interpretazione uno dei punti di forza. Neltitle-rôle Federico Mella e Giordana Roberto, danzatori di punta della Compagnia, interpreti ideali per portare in scena tutta l'emozione della più grande storia d'amore di tutti i tempi.

Prima nazionale per Verdi in Danza e i Vespri Siciliani, serata di danza per rendere omaggio alla perfezione musicale del compositore italiano per eccellenza: Giuseppe Verdi. Pagine sublimi, il cui ascolto è già fonte di piacere per l'anima, unite alla bellezza della danza diventano un emozionante balletto: si va dai celeberrimi brani estratti da Aida, Macbeth, Otello e Traviataall'intensità travolgente dei preludi da Attilae I Masnadieri, al tripudio finale di colori delle “Quattro Stagioni”, splendido ballabile dai Vespri Siciliani. 
-------------------

sabato 28 luglio, ore 21:00

Romeo e Giulietta- balletto in due atti su musiche di P.I. Tchaikovsky

coreografia e costumi: F. Veratti



martedì 6 agosto, ore 21:00

Verdi in Danza e I Vespri Siciliani– serata di danza su musiche di Giuseppe Verdi

coreografie: A. Omodei e F. Veratti



Castello Sforzesco Milano

Dove: Cortile delle Armi del Castello Sforzesco - Piazza Castello – Milano




Costo biglietto: 20 euro - posto unico non numerato.

info e prevendita: biglietteria@ballettodimilano.com– tel. + 39 347 877 93 84

online tickets: www.ballettodimilano.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di