Passa ai contenuti principali

MOTUS VITAE ACADEMY PARTECIPA A MILANO FAIR SATURDAY


MOTUS VITAE ACADEMY
PARTECIPA A
MILANO FAIR SATURDAY
24 NOVEMBRE
presso Ecoteatro (Via Fezzan, 11)
ore 21


Motus Vitae Academy parteciperà al Milano Fair Saturday, previsto per sabato 24 novembre.
Di cosa si tratta? Di un festival internazionale di arti e cultura per il sociale. Protagonisti artisti e organizzazioni culturali che, attraverso le loro performances e spettacoli, contribuiranno con il ricavato a sostenere associazioni senza scopo di lucro e progetti sociali coinvolgendo i cittadini in una grande festa diffusa.

Prima di ogni eventoci sarà un momento di presentazione da parte dell’ente organizzatore che illustrerà al pubblico i principi che ispirano la giornata globale del “Fair Saturday”. Un’occasione per spiegare a quale progetto sociale o gruppo no profit si è deciso di destinare il ricavato e per quali ragioni.
Il festival è oranizzato grazie all’impegno di Energie Sociali Jesurum Lab col patrocinio del Comune di milano.

Motus Vitae parteciperà con il “Gala di danza”, spettacolo che rappresenta un viaggio emozionale accompagnato dalla narrazione figurativa di straordinarie scenografie ed animazioni.

“Le coreografie mostreranno le diverse emozioni che si posssono provare nella vita. Quest'ultime catturano il corpo che si muove come specchio di un mondo interiore e, passando da una sensazione all’altra, il corpo si trasforma: si fa piccolo e nascosto perchè impaurito, combatte rabbiosamente contro qualcosa o qualcuno che non gli corrisponde. Si quieta e si intenerisce, poi accarezzando l’aria si culla dentro essa. Immerso in quiete il corpo si riempie di una pace e di una serenità che si fa gioia e al ritmo incalzante della musica culmina in un’esplosione di energia” - spiega Elena Gigliucci - “ Il corpo si muove, disegna forme nello spazio e così danza avvolto da una scena, che è in alcuni istanti una pennellata di colore che rispecchia lo stato emotivo, mentre in altri raffigura ambientazioni naturali che riflettono la fragilità, la potenza e la bellezza del nostro essere così meravigliosamente complesso e ricco, di fronte alla cui manifestazione noi restiamo incantati!”

Sul palcoscenico l'arte si fonderà in un caleidoscopio di colori ed emozioni. Un mix di danza, canto, teatro, pittura, musica e poesia che darà vita a uno spettacolo indimenticabile.

Le coreografie saranno curate, come sempre da Elena Gigliucci (fondatrice di Motus Vitae Academy) e danzate dal corpo di ballo costituio dagli allievi della Motus Vitae Academy.

Vi sarà la partecipazione straordinaria di Dania Cericola, Alessandro Martire ed Akos Barat

L’incasso sarà interamente devoluto in beneficenza a favore del Don Orione aderendo al progetto Fair Saturday 2018.


Sono aperte le vendite per il gala di danza di sabato 24 ore 21
on line con carta di credito al seguente link:

Informazioni Spettacolo: Gala di danza: eSRO
Toptix Ribes eSRO Internet Sales


oppure direttamente in biglietteria che è aperta da giovedì a sabato dalle ore 15 alle 19
Tel: 02 8773651



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di