Passa ai contenuti principali

ZIT 2.0 – LA VENDETTA

La Compagnia Il NaufragarMèDolce
presenta

ZIT 2.0 – LA VENDETTA


di e con Chiara Casarico e Tiziana Scrocca

Teatro Agorà
Via della Penitenza 33
Dal 10 al 12 novembre 2017

Dal 10 al 12 novembre la Compagnia Il NaufragarMèDolce presenta Zit 2.0 – La vendetta. Protagoniste, sul palco del Teatro Agorà di Roma, Chiara Casarico e Tiziana Scrocca, anche autrici del testo.

Zit! È uno spettacolo comico che nasce nel 2014 come studio sulla comunicazione, in bilico tra ciò che è reale e ciò che è surreale, tra piccoli momenti di quotidiana follia ed esistenziali speculazioni sul linguaggio.

Le protagoniste, Zitta e Dici, aspettano – in senso beckettiano – che ci sia qualcosa da dire, nella consolatoria illusione che le parole servano ancora a dare senso al mondo.

Zit 2.0 è la seconda edizione che cerca di superare il rapporto vittima-carnefice e il conflitto che ne scaturisce, andando oltre il semplice ribaltamento di situazione. E così “la vendetta” non significa semplicemente un cambio di ruolo, ma è il ribaltamento dei ruoli stessi e la ricerca di una profondità maggiore che spesso sfocia addirittura nella ricerca di una trascendenza.

La primordiale ed esistenziale impossibilità di dire, che in questa versione cerca di scandagliare gli abissi del dire e del non dire, continua a generare un ricchissimo dialogo di suoni, gesti, automatismi, ecolalie, ritmi, parole-suono che esprime la relazione e i mondi che da essa si aprono.

Se nella prima edizione il cuore dello spettacolo era incentrato sull’impossibilità di dire qualcosa di intelligente, questa seconda edizione esplora la difficoltà di ascoltare il silenzio.

In tutto ciò, Zit 2.0 – La vendetta resta uno spettacolo squisitamente comico, in cui s’intrecciano il teatro clown, la comicità di situazione, rimandi alle comiche del film muto, di Totò e Peppino, di Massimo Troisi e Dario Fo.

E come accade a questo tipo di comicità, lo spettacolo può essere letto su più livelli e, di conseguenza, apprezzato da grandi e piccoli, o da chi vuole farsi semplicemente trascorrere una piacevole serata
-------------------------------------------

ZIT 2.0 - LA VENDETTA

di e con Chiara Casarico e Tiziana Scrocca


TEATRO AGORA'

via della Penitenza 33, Roma

dal 10 al 12 novembre 2017

venerdì e sabato ore 21 - domenica ore 18:30

Biglietti; Intero 13€ Ridotto 10€

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...