Passa ai contenuti principali

SE LO DICE LEI... TUTTO A POSTO


SE LO DICE LEI... TUTTO A POSTO
Di Stefano Scaramuzzino Dario Biancone
Regia Enrico Maria Falconi
con Barbara Russo,Claudio Stefano ScaramuzzinoLicia Amendola
Scenografie e Costumi Evelin Pettigli
Fonica e Luci Luca Bertolo
Fotografa di scena Loredana Pensa

TEATRO AGORA’
DAL 7 AL 17 MARZO 2019

Dal 7 al 17 marzo al Teatro Agorà sarà in scena la commedia scritta a quattro mani da Stefano Scaramuzzino e Dario Biancone, Se lo dice lei… tutto a posto.

Protagonisti sul palco saranno lo stesso Stefano Scaramuzzino con Barbara Russo, Claudio Scaramuzzino e Licia Amendola, diretti da Enrico Maria Falconi.

Carlo, un cinquantenne single, vive in un appartamento regolato da sistemi domotici. Deluso da una relazione d'amore, ha deciso di non avere più rapporti con le donne. La sua vita procede monotona e solitaria. Unico interlocutore è Siri, un robot che ha l'aspetto di una governante che gli organizza la vita. L’equilibrio della sua vita si interrompe quando inaspettatamente gli telefona Marco, suo fratello. I due non si vedono da anni. Marco vive da anni negli Stati Uniti e torna in Italia perché deve dare una notizia importante al fratello, nonché fare un’ambasciata da parte della madre, con cui Carlo ha litigato.

L'imminente arrivo del fratello getta Carlo nel panico… egli, infatti, si vergogna a far conoscere il fallimento della sua vita privata a suo fratello.

Su suggerimento di Siri, ricorre a una escort e la presenta come sua moglie. Conosce così Jessica, una ragazza molto carina, che, però, è anche molto particolare. Spesso senza filtri, Jessica parla spesso senza considerare le conseguenze.

Tutta questa situazione comporterà una serie di incidenti che caratterizzeranno tutto lo spettacolo e che coinvolgeranno anche Marco. Una commedia divertente che alla fine metterà in luce la vera dimensione di tutti i personaggi e porterà Carlo a trovare proprio in Jessica un amore insperato.

NOTE DI REGIA

In una casa completamente domotica, Stefano Scaramuzzino e Dario Biancone ambientano le vicende di "Se lo dice lei... Tutto a Posto", opera che da subito si rivela essere molto divertente e, allo stesso tempo, tratta dei temi importanti quali i rapporti familiari, la solitudine, la presenza della tecnologia sempre più autonoma e l'antica arte di arrangiarsi.

Nella regia ho richiesto un impianto scenico che potesse essere il più possibile asettico, con un piccolo omaggio a Dogville di Lars von Trier e, a proposito di velati omaggi, il ruolo di Siri, robot al femminile, modulato in onore a "Io e Caterina" che, dal 1980 ad oggi, ricorda a tutti noi la modernità di quel genio che è stato Alberto Sordi.

Lo spettacolo comincia dal lavoro di "matematica" che si trasforma in ritmo, tempi serrati e marziali. Come se l'automazione fosse pervasa soprattutto negli uomini. Sono distaccati nelle loro solitudini i protagonisti. Sopravvivono senza affetti, senza parlarsi, senza emozionarsi.

Ho chiesto, quindi, a Siri di rimanere forse il soggetto più umano. Segretamente innamorata di Carlo, pronta a ingelosirsi all'arrivo di Jessica, escort sui generis, ma anche civettuola con Marco, fratello di Carlo che torna dagli Stati Uniti.

Ne deriva che, seppur nei ritmi della commedia, nel divenire della storia ci siamo incentrati a restituire ai personaggi il lato umano, attraverso la tenerezza dei personaggi e quel senso intrinseco al testo di cercare riparo nell'affetto e, perché no?, nell'amore.


Enrico Maria Falconi
............................

SE LO DICE LEI... TUTTO A POSTO
Di Stefano Scaramuzzino eDario Biancone
Regia Enrico Maria Falconi
con Barbara Russo,Claudio Stefano ScaramuzzinoLicia Amendola
Scenografie e Costumi Evelin Pettigli
Fonica e Luci Luca Bertolo
Fotografa di scena Loredana Pensa

DAL 7 AL 17 MARZO 2019
Dal giovedì al sabato ore 21 domenica ore 18
Biglietti: Intero 18€ - Ridotto 12€

TEATRO AGORA’
Via della Penitenza 33 Roma
Tel. 06 687 4167

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di