Passa ai contenuti principali

Ti ricordi l’operetta?



Ti ricordi l’operetta?

Atto unico di Stefano Terrabuoni

con la Compagnia di punto in bianco
Walter del Greco nella parte di Renato,
Daniela Stella nella parte di Jole,
Ilaria Massacesi e Andrea Marincoli nella parte dei figli Luisa e Giovanni.

Simona Stella, Chiara Bileci (Soprano),
Caterina Novak (mezzosoprano) e
Massimiliano Bileci (Baritono) Mario de Stephanis (Basso)
i Maestri Alessandro Perri e Hiroko Sato si alterneranno al pianoforte.
Antonio Saracino e Nicoletta Bellucci ballerini della scuola ASD artestudiodanza;

Coreografie a cura di ASD artestudiodanza
Costumi di Antonietta Corrado
Suono e Luci di Claudio Ciccone
Assistente alla regia Antonella Antonelli
Regia Massimiliano Milesi


Dal 23 al 27 maggio 2018

Teatro Agorà in Roma


L’operetta, quel un genere musicale a sé stante, spesso denominato anche piccola lirica o lirica leggera, arriva al Teatro Agorà di Roma. A portare sul palco Ti ricordi l'Operetta? atto unico di Stefano Terrabuoni dal 23 la 27 maggio al Teatro Agorà, troviamo Walter del Greco, Daniela Stella nella parte di Jole, Ilaria Massacesi e Andrea Marincoli. A dar corpo ai sogni si saranno il soprano Simona Stella e Chiara Bileci, Caterina Novak il mezzosoprano, Massimiliano Bileci e Mario de Stephanis rispettivamente baritono e basso. Completano la lista degli interpreti Antonio Saracino e Nicoletta Bellucci ballerini della scuola ASD artestudiodanza; Alessandro Perri e Hiroko Sato si alterneranno al pianoforte.

Siamo nel 1964 per seguire una famiglia popolare romana che sta iniziando a vivere gli anni del boom: Renato, il capofamiglia, è un operaio con la quinta elementare, verace nei comportamenti, ma buono nell’animo. Aiuta tutti e, nonostante i litigi con la moglie, le vuole un mondo di bene. Jole viene da una famiglia di insegnanti, ha studiato e, ogni tanto, fa pesare questa differenza al marito. I due figli Giovanni e Luisa (di 18 e 17 anni) completano il quadretto familiare; studiano e iniziano a contestare i genitori in una anteprima del ’68. Lo spaccato delle loro vita quotidiano viene punteggiato dall’accompagnamento delle musiche da operetta che sottolineano a volte il sogno, a volte i desideri, a volte i fatti dei personaggi. Sarà un passaggio continuo tra la realtà quotidiana e il piano onirico dei nostri pensieri.

Il regista Massimiliano Milesi, insieme ad Antonella Antonelli ha messo insieme le due parti, quella reale e quella onirica, di questa divertente commedia. Antonietta Corrado ha curato i costumi, il tecnico audio Claudio Ciccone le luci e i suoni, la scuola ASD artestudiodanza le coreografie. Per Stefano Terrabuoni questo è l’ottavo spettacolo che vede in scena un suo testo. Stefano Terrabuoni è anche autore di romanzi, come Il piano di Lavinia e Nessuno alla Stazione.
------------------------------

Ti Ricordi l'Operetta?

con la Compagnia di punto in bianco

Walter del Greco nella parte di Renato,

Daniela Stella nella parte di Jole, I

laria Massacesi e Andrea Marincoli nella parte dei figli Luisa e Giovanni

Simona Stella, Chiara Bileci (Soprano),

Caterina Novak (mezzosoprano)

Massimiliano Bileci (Baritono)

Mario de Stephanis (Basso)

Alessandro Perri e Hiroko Sato si alterneranno al pianoforte.

Antonio Saracino e Nicoletta Bellucci ballerini della scuola ASD artestudiodanza;

Coreografie a cura di ASD artestudiodanza

Costumi di Antonietta Corrado

Suono e Luci di Claudio Ciccone

Assistente alla regia Antonella Antonelli

Regia Massimiliano Milesi




Teatro Agorà

via della Penitenza 33

dal 23 al 27 maggio 2018

Dal mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 18.00.

Per info e prenotazioni 06.6874167 - 340 142 0780

Biglietti Intero 15€ - Ridotto 10€

Biglietti acquistabili su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ti-ricordi-loperetta-45714575526

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di