Passa ai contenuti principali

Il primo giorno d’estate - Teatro Agorà Dal 27 novembre al 2 dicembre


MotusArti
Presenta
Il primo giorno d’estate
Di Maurizio Canforini
Regia Maurizio Canforini e Alessia Tona
Con Antonello Coggiatti, Paola Cultrera, Maurizio Canforini, Alessia Tona

Teatro Agorà
Dal 27 novembre al 2 dicembre


Roma, 21 giugno, primo giorno d’estate.

Michele è un rimorchiatore seriale su Facebook, uno che, una volta individuata la propria “preda”, ne studia il profilo social e adatta il proprio in base agli interessi della ragazza che gli interessa conquistare.

La sua attenzione cade su Carla, vegana e fanatica di astrologia, appassionata a tal punto di Feng Shui da farsene influenzare in ogni decisione.

Dopo aver chattato per tre mesi, Michele propone a Carla di incontrarsi. Per sembrare più innocuo, le propone un appuntamento allargato, in cui saranno presenti i loro rispettivi migliori amici, Francesco e Veronica, perché, dice, “due anime affini si sanno riconoscere tra la gente”.

Il pranzo a quattro riserverà inaspettate sorprese...

La commedia di Maurizio Canforini e diretta da Maurizio Canforini e Alessia Tona porta in scena, in maniera brillante e ironica, vizi e debolezze delle relazioni sociali contemporanee: le conoscenze esclusivamente virtuali, la spiritualità da copertina, il narcisismo imperante.
------------------------------------
Hanno scritto dello spettacolo
“Una commedia fresca, frizzante, con scambi di battute sempre puntuali e pungenti e acute
citazioni. Uno spettacolo che regala un po’ di leggerezza ma che al contempo fa riflettere su un
tema delicato della nostra contemporaneità.”
Elena D’Alessandri - L’opinione

“Lo spettacolo corre veloce sulle risate degli spettatori. Apprezzabilissimi da un punto di vista di tecnica teatrale i siparietti con i pensieri dei due ultimi protagonisti”
Rosanna Pilloli - Arte e Spettacolo

Il primo giorno d’estate
una produzione MotusArti
di Maurizio Canforini
dal 27 novembre al 2 dicembre 2018
regia di Maurizio Canforini e Alessia Tona
con Antonello Coggiatti, Paola Cultrera, Maurizio Canforini, Alessia Tona
Musiche originali di Davide Tamburrino
Luci e Audio Marco Bertoni
Grafica Susanna Cirillo
Foto Marta Serratore

Teatro Agorà
Via della Penitenza 33

Orari spettacolo:
dal martedì al sabato ore 21.00
domenica ore 18.00

Per info e prenotazioni
telefono 3333854355

Prezzi
Intero 15.00 euro
Ridotto 10.00 euro
Tessera teatro 2.00 euro

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.