Passa ai contenuti principali

"Oscar": le date del tour

Continua il tour 2014/2015 di "Oscar"di Masolino D’Amico, con Gianluca Guidi, musiche di Germano Mazzocchetti, presentat0 da Medina Produzioni con la regia di Massimo Popolizio
Questo testo non è semplicemente un monologo su Oscar Wilde.

Masolino ha formato un patchwork drammaturgico di grande effetto creando un grande Puzzle, destrutturando la materia dandole una forma moderna di esposizione pur mantenendo inalterato il linguaggio del grande autore irlandese.

Nella fantasia di un vero uomo di teatro come Massimo Popolizio, tutto questo è diventato un vero One Man Show degno della miglior tradizione anglosassone; estremamente moderno e di grande fruibilità sotto il profilo recitativo. Lo spirito e lo humour di Oscar Wilde consegnati agli spettatori quasi come fosse un moderno stand up comedian…senza rinnegarne l’eleganza e il genio.

Una scenografia apparentemente raffigurante una scatola vuota, composta da una pedana in legno massello di altezza 30cm, larga 9 metri e profonda 5, due fianchi di cinque metri di lunghezza per tre e cinquanta di altezza, un fondale di 3 metri e cinquanta di altezza per 5 di lunghezza formano questo involucro trapezoidale.

La pedana è formata da monoblocchi in legno. A sorpresa, dei motori pneumatici alzano parte del pavimento facendolo diventare la scrivania di Wilde, il letto di Wilde in prigione, la tavola del ristorante del Savoy di Londra…

I fianchi che perimetrano la pedana diventano la scenografia in continuo cambiamento grazie a veri e propri affreschi disegnati da Marco Schiavoni e proiettati sugli schermi da tre macchine di ultimissima generazione, creando ogni volta una diversa location: il carcere, il Savoy di Londra, il tribunale ove si tiene il processo, il grande giardino dove prenderà vita la favola del Gigante Egoista, il palcoscenico del St. James’s Theatre di Londra dove ha luogo la prima rappresentazione de “L’Importanza di Chiamarsi Ernesto”, il salotto di Lord Goring mentre lo stesso disquisisce con il suo maggiordomo sulla necessità e l’importanza delle asole in un vestito da uomo…libri, oggetti, vestiario, fiori, profumi, tutto ciò che prende vita dal pensiero e dalle parole di Wilde.

Oscar Wilde dialoga con le note suonate da un’orchestra d’archi composte da Germano Mazzocchetti, compone un brano al pianoforte, come uno scioglilingua in musica che riguarda il suo guardaroba…

Interprete di questa funambolica divertente e profonda prova d’attore è Gianluca Guidi.
Un cambio di rotta per lui dopo 24 onorati anni di palcoscenico divisi tra la Commedia Musicale, la Commedia Brillante, le regie e i suoi concerti nei Festival Jazz e nei Club italiani ed esteri.

La voglia di rimettersi in gioco, mettendo a dura prova le sue capacità attoriali .

Una scelta che si annuncia felice soprattutto grazie alla protezione offertagli dal suo amato Oscar Wilde per cui Guidi ha sempre nutrito un’adorazione smisurata.

Chiedendo a Massimo Popolizio di accompagnarlo in questa avventura, Gianluca ha denunciato la sua necessità di esplorare sotto la guida di un maestro/collega un nuovo sentiero teatrale, cercando nuova linfa per il suo futuro. 

TOUR
9 gennaio CORINALDO (AN) Teatro Goldoni
10 gennaio MONTEMARCIANO (AN) Teatro Comunale V.Alfieri
11 gennaio MACERATA FELTRIA (PU) Teatro Battelli
13 gennaio ASTI Teatro Alfieri
16 e 17 gennaio GUIDONIA (RM) Teatro Imperiale
25 gennaio PONTEBBA (UD) Teatro Italia
7 e 8 febbraio CHIETI Teatro Marucino


www.medinaproduzioni.it
















Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano