Passa ai contenuti principali

"Il Rompiballe" di Francis Weber - sabato 22 ottobre a Segrate

Teatro Toscanini- Segrate
Via Amendola 3- Rovagnasco (Segrate)

Sabato 22 ottobre h.21,00

Il Rompiballe

di Francis Weber



con

Max Pisu, Claudio Batta, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi,Claudio Moneta e Giorgio Verducci

Regia Marco Rampoldi
---------------------------

Questo affiatato gruppo di attori, maestri di comicità, regala al teatro Toscanini l’anteprima del loro nuovo spettacolo, nato dalla penna del grande Francis Weber: “il Rompiballe”.
Cosa vedremo? Un killer, che deve uccidere dalla finestra di una camera d’albergo un politico che sta per fare rivelazioni sconvolgenti.

Ma, nella stanza accanto, c’è un fotografo ‘rompiballe’ con tendenze suicide! Le azioni maldestre del rompiballe fanno sì che le camere d’albergo vengano visitate continuamente, in un crescendo di divertimento, da mogli esasperate, amanti aggressivi, camerieri impiccioni, poliziotti maldestri.
La regia è come sempre di Marco Rampoldi, che prosegue il percorso di incrocio fra l’immediatezza comunicativa dei comici e i testi teatrali strutturati: con questa nuova opera si avventura nel territorio della ‘farsa moderna’, rivisitando uno dei capolavori del ‘Neil Simon francese’ in una nuova esilarante versione dell’autore, inedita per l’Italia.

Nel raffinato contenitore scenico ideato dal tre volte premio UBU (e scenografo degli ultimi capolavori di Luca Ronconi) Marco Rossi, Max Pisu riesce a dare alla maschera contemporanea del ‘cretino’ ma tenerissimo Pignon carattere e risvolti inaspettati, riuscendo ad utilizzare in prosa le caratteristiche di dolcezza e comicità spontanea che lo hanno già fatto amare dal grande pubblico in cabaret.

Il ‘killer’ Claudio Batta si dimostra attore a tutto tondo, creando una coppia comica affiatatissima, dove i due contendenti si scambiano continuamente le parti di vittima e carnefice in un gioco di ribaltamenti continuo, che tocca le dinamiche delle comiche del muto. Attorno a loro fondamentali compagni d’avventura: Claudio Moneta, che affiancava Max in “Nudi e crudi”, istrionico nell’interpretare tutti gli altri personaggi maschili; Stefania Pepe e Roberta Petrozzi, che hanno messo a disposizione la propria storia teatrale per sostenere Pisu & Co. ne “La Cantatrice Calva” e Batta & Co. ne “Il Neurone innamorato”.

Per la prima volta in palcoscenico (di prosa), Giorgio Verducci, che dopo aver trascorso alcune stagioni televisive a percuotere i propri avversari con la mazza da baseball riceve la propria nemesi incassando mazzate e finendo continuamente chiuso nell’armadio del poliziotto. Uno spettacolo veloce, agile, divertente, e con un (falso) finale triller…


Prenotazioni: infopoint Teatro Toscanini – 02 2137660

e on line sul sito www.auditoriumtoscanini.it




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano