Passa ai contenuti principali

L’Altra Parte del Mondo - il nuovo spettacolo di Simone Martino

Titolo: L’Altra Parte del Mondo

Sottotitolo: Ex Spazio 75

Durata: 90 minuti

Genere: Musicale (Opera Rock)

Spettacolo: Anteprima Nazionale

Regia: Giovanni Deanna

Libretto: Simone Martino

Canzoni: Simone Martino (Brano “La canzone Triste” Martino/Gaudiano)

Teatro: Teatro Lo Spazio - Via Locri, 42/44, 00183 Roma RM

Data e Ora: 21 marzo 2023 – Ore 21:00

Info Biglietti: 06-77.076.486 / 339.77.59.351






Autore:

Il copione di questo spettacolo musicale in due atti è del tutto originale. La sceneggiatura è liberamente inventata dal Maestro Simone Martino, compositore e autore di molte Opere musical, tra le più note citiamo, “Roma Opera musical”, “Beatrice Cenci opera drammatica”, “San Michele l’Angelo dell’Apocalisse”, “Lo sguardo oltre il fango”, “Il Canto di Natale - La favola musicale”, “Re Artù opera musical”e “Vlad Dracula” attualmente in tour italiano.

Trama:

Racconta le vicende di quattro artisti, che decidono di rimettere in piedi uno storico locale, L’Ex Spazio 75, ormai chiuso da molti anni. Condividono abitualmente le proprie esperienze, le proprie gioie, i propri amori e i propri drammi. Alex cantautore, protagonista della storia, sarà al centro di tutte le vicende che legano i quattro amici. Toccando tematiche e stati d’animo importanti, come: amore, gelosia, fragilità, creatività, debolezza e speranza.

-----------------------------------

Spettacolo di forte attualità, racchiude tutte le tematiche che affliggono i ragazzi che scelgono di intraprendere la strada dell’artista. 90 minuti di spettacolo contornati da musiche Pop/Rock composte dal M° Simone Martino e citazioni musicali d’Autore.

Un percorso emozionale dell’autore attraverso gli anni, tutte le canzoni inserite all’interno dello spettacolo, sono state composte dal M° Martino dal 2008 ad oggi, 15 anni di vita vissuta racchiusi in musica. Questo si può definire il primo spettacolo in chiave moderna, di stile autobiografico dell’autore.

Lo spettacolo si avvale di una colonna sonora totalmente inedita, con uno stile Pop/Rock eseguito da una Band di 5 elementi totalmente Live.

Curiosità:

All’interno verrà eseguito il brano “Una canzone triste” proposto al concorso della sezione giovani del 69° Festival di Sanremo, scelta dal M° Peppe Vessicchio ma non arrivato in gara. Arrangiato dal M° Pino Perris e scritto dal M° Martino e dal Cantautore Gaudiano, che è stato vincitore del 70° Festival di Sanremo nella sezione giovani, con il brano “Polvere da sparo”.

Cast:

Alex: RENATO CRUDO (Green Day’s American Idiot, Romeo & Giulietta Ama e cambia il mondo, San Michele l’Angelo dell’Apocalisse, Aladin il musical geniale, Aggiungi un posto a tavola e Rapunzel il musical)

Giulia: ANGELA PASCUCCI (Playhouse Disney Live!, Scooby-Doo Il mistero della piramide, The Voice 2, Il Canto di Natale, Green Day’s American Idiot, Processo a Pinocchio, Disincantate – le più stronze del reame, We Will Rock You - Holland Tour e The Toxic Avenger)

Laura: ROSY MESSINA (La famiglia Addams, Heathers il musical, e se il tempo fosse un gambero, Sanremo il musical, Cirque du Cirilli e All Together Now)

Chris: GIOVANNI DE FILIPPI (Re Artù Opera Musical, MASS, Drama de Antiquis, Sanremo Musical, La Divina commedia, San Michele l’Angelo dell’Apocalisse, Lo Sguardo oltre il fango, OTTOCENTO Opera Popolare, Il Miracolo di Marcellino, Robin Hood il valore della giustizia, Canto di Natale)

Track list:

1) Vivere sognando (Martino)

2) Presidente (Martino)

3) Stelle bruciate (Martino)

4) Tutto può tornare indietro (Martino)

5) Dentro di te (Martino)

6) Dentro il mio dolore (Martino)

7) Stammi più vicino (Martino)

8) Penso che la vita (Martino)

9) Incontrarsi negli occhi (Martino)

10) Non c’è più la tua immagine (Martino)

11) Una Canzone triste (Martino-Gaudiano)

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di