Passa ai contenuti principali

STRAVACANZA La Festa della Repubblica di Fabio


Sabato 2 giugno – LA PIANA – Piazza Fabio Chiesa – dalle ore 16
Atir Teatro Ringhiera e LUMe – Laboratorio Universitario MEtropolitano presentano

STRAVACANZA

La Festa della Repubblica di Fabio

Siamo vacanti, vaganti, mine stravaganti.

ATIR/Teatro Ringhiera quest’anno organizza la giornata di festa per ricordare Fabio Chiesa, attore e anima della Compagnia ATIR, con il collettivo di LUMe Laboratorio Universitario Metropolitano, un collettivo di studenti e giovani lavoratori di Milano che da tre anni propone una stagione ricca di concerti, spettacoli e conferenze occupando luoghi che per decenni sono rimasti vuoti e abbandonati.

Reading, musica dal vivo, performance, spettacoli, laboratori per tutte le età, una mostra e dj set per ricordare Fabio e il suo spirito luminoso. Una particolare Festa della Repubblica, un modo gioioso per sentirsi cittadini d’Italia e del mondo. Per ATIR è anche l’occasione per ricordare che, dopo un anno “On The Road”, si spera di tornare presto a casa. Sulla Piana e al Ringhiera.

ATIR e LUMe, con storie, esperienze e percorsi diversi, condividono una pratica di integrazione e riqualificazione del territorio metropolitano, di luoghi spesso lasciati vuoti e non valorizzati. Questi “spazi bianchi”, grazie ad un lavoro costante che fa dell’arte e della cultura un servizio a disposizione dei cittadini, diventano preziosi luoghi di relazione, distese di cemento in cui far crescere fiori, bellezza, benessere sociale.
L’idea è di contagiare tutta la città, tirare un filo rosso da Piazza Fabio Chiesa fino a Viale Vittorio Veneto 24.

SCALETTA STRAVACANTE
16.00 inizio festa
16.30 Laboratorio STARING BACKWARDS a cura di Alessio Calciolari (Prenotazioni a staringbackwards@yahoo.com)
17.30 “Don Kisciotte” - Spettacolo adatto ai bambini a cura di LumeTeatro
A seguire intervento di Serena Sinigaglia e Collettivo LUMe + performance collettiva laboratorio STARING BACKWARDS
19.00 Tropea Live e Interventi teatrali by LUMe / ATIR
20.00 DJ SET con Matt Carraldo e BE IT

dalle 16.00 in poi
• Laboratorio Aperto MANDACI UNA CARTOLINA
• La Mostra “LAMILANOALTRA” a cura di LUMe
• Area amache
• BARETTO con Bibite - Vino - Birre - Spritz e tante altre leccornie

Radio Router registrerà l’evento e lo trasmetterà su Shareradio

ATIR TEATRO RINGHIERA

Piazza Fabio Chiesa / Via Pietro Boifava 17 - 20142 Milano – tel. 02.87390039 - info@atirteatroringhiera.it

www.atirteatroringhiera.it

COME RAGGIUNGERCI
MM2 Abbiategrasso / tram 3, 15 / bus 79 - Facilità di parcheggio vicino al teatro

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di