Passa ai contenuti principali

"Lei è ricca, la sposo... e l'ammazzo!" al Teatro Manzoni.

DAL 22 GENNAIO ALL’8 FEBBRAIO 
al Teatro Manzoni di Milano
una divertente commedia di matrice cinematografica, “Lei è ricca, la sposo…e l’ammazzo!”, liberamente ispirata al celebre film del 1971 di Elaine May con Walter Matthau, e al racconto di Jack Richtie. 

Un ricco scapolo impenitente ha scialacquato tutti i soldi lasciatigli in eredità dal padre. Arrivato alla bancarotta è costretto a farsi prestare del denaro da un mafioso a condizioni decisamente svantaggiose, per riuscire a far innamorare di sé una donna che sia però ricca e sola.

Piuttosto che passare il resto della vita in miseria Henry è disposto a rinunciare alla sua vita da scapolo, ma solo temporaneamente! Il suo piano è quello di sposarla, ucciderla, ereditare e ricominciare a godersi la vita come aveva fatto fino a quel momento. Nasce così una anomale e divertente storia d’amore tra l’ex milionario spiantato e una ricca, ma goffa ereditiera appassionata di insetti. Da uccidere o da amare…

Un’inedita coppia di interpreti, Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio, diretti da Patrick Rossi Gastaldi, in una commedia evergreen che regala al pubblico novanta minuti all’insegna del buonumore.


Compagnia Moliere - Cento Teatri
presentano

GIANFRANCO JANNUZZO DEBORA CAPRIOGLIO

LEI E’ RICCA, LA SPOSO… E L’AMMAZZO!

di Mario Scaletta

con
ANTONELLA PICCOLO COSIMO COLTRARO
CLAUDIA BAZZANO ANTONIO FULFARO


Scene SALVO MANCIAGLI 
Costumi DORA ARGENTO
Regia PATRICK ROSSI GASTALDI

Orari: feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30

Biglietti: poltronissima € 32,00 - poltrona € 21,00 - giovani fino a 26 anni € 15,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.