Passa ai contenuti principali

Al Teatro Hamlet "Trilogia d'Improvvisazione Teatrale" con la Compagnia QFC.

QFC: Trilogia d’Improvvisazione teatrale

20-21-22 febbraio 2015 - Teatro Hamlet – Roma


La Compagnia QFC (Quella Famosa Compagnia) presenta una rassegna dei suoi più noti spettacoli d’Improvvisazione teatrale nella stagione del Teatro Hamlet di Roma. Si parte il 20 febbraio con ‘Microstorie (che vale la pena raccontare)’, il 21 febbraio con ‘Lo Strano mondo di Lorenz’ ed il 22 febbario con ‘Low Cost’.

Tre spettacoli diversi, ma uniti dal filo comune dell’improvvisazione teatrale. ‘Microstorie (che vale la pena raccontare)’ è un viaggio - fra sorrisi e suggestioni - semionirico nella drammaturgia contemporanea fatta di sintesi, vuoti ed intense ambiguità. ‘Lo Strano mondo di Lorenz’ è la trasposizione teatrale del celebre effetto farfalla, ossia quello per cui la vita di ognuno di noi è fortemente legata ed influenza quella degli altri. Le scelte dei sei personaggi sul palco condizioneranno infatti il destino degli altri. Infine ‘Low cost’ , un volo demenziale, uno spettacolo di sfacciata comicità, dove gag, battute e ritmo serrato la fanno da padrone.

Una trilogia di tre classici della produzione QFC che mostrano mondi, emozioni, suggestioni e risate diverse, ma tutto rigorosamente improvvisato al momento.

La Compagnia QFC nasce nel 2008 ed è composta da improvvisatori professionisti provenienti da tutt’Italia con l’intento di creare e promuovere spettacoli che abbiano come motore e strumento di rappresentazione l’improvvisazione teatrale insieme alla profondità dei personaggi tipica del teatro di testo. La compagnia QFC - che è composta da Mariadele Attanasio, Gianluca Budini, Susanna Cantelmo, Alessandro Cassoni, Massimo Ceccovecchi, Deborah Fedrigucci, Daniele Marcori, Marco Mussoni, Renato Preziuso e Tiziano Storti – ha partecipato ad innumerevoli rassegne ottenendo diversi riconoscimenti.

INFO e PRENOTAZIONI
TEATRO HAMLET

Via Alberto da Giussano 13, Roma

Orari: venerdi 20 ‘Microstorie’ ore 21.00 – sabato 21 ‘Lo Strano mondo di Lorenz’ ore 21.00 – domenica 22 ‘Low Cost’ ore 18.00

BIGLIETTI: intero 13 euro (+2 euro di tessera del teatro)
ridotto (soci improteatro) 10 euro (più 2 euro di tessera del teatro).

Sconto del 20% sul secondo spettacolo acquistato.


PRENOTA IL TUO POSTO
Per prenotare compila il form:


Venerdì 20 MICROSTORIE:
https://docs.google.com/forms/d/1iexsitZ87rIHeurC7AGyfNfLP0zssvImRHjhvcC5rb0/viewform?usp=send_form

Sabato 21 LO STRANO MONDO DI LORENZ
https://docs.google.com/forms/d/163R0f30mvgx8OSqAdm11GViLrx9dqIAXoj6pZ54nxGY/viewform?usp=send_form

Domenica 22 LOW COST
https://docs.google.com/forms/d/1HctZ3bhI2lFUS_2JGPzyA0nHHG_PawRkqA0Bv5jqFc4/viewform?usp=send_form



INFO:


info@verbavolant.roma.it – 347.9439412 – www.qfcteatro.it- www.verbavolant.roma.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent