Passa ai contenuti principali

Debutto Nazionale per "Buon Compleanno" di Pier Francesco Pingitore.

Martedì 17 febbraio ’15 alle ore 21,00 al Teatro Tirso de Molina di Roma, debutterà in prima nazionale lo spettacolo “Buon compleanno “ scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore.

Festa di compleanno per Maurizio Scorcelletti, titolare di un’ avviata macelleria: “Scorcelletti, il re dei filetti”. Compie cinquant’anni.

Al sua fianco la moglie Giulia, piacente, quarantacinque anni, ex miss Roma. Hanno invitato a cena la coppia dei loro migliori amici. 

Spartaco e Patrizia, gioiellieri. Stanno per mettersi a tavola, quando bussano alla porta. E’ un fattorino che porta la torta con le candeline. Ma chi l’ha ordinata? Ah, dice il fattorino, qui c’è anche un biglietto d’accompagnamento. Maurizio lo prende e legge: “uno tsunami di auguri, tesoro. Ines”. Chi è questa Ines, chiede sospettosa la moglie. Ma quale Ines, io non conosco nessuna Ines, protesta il marito. Ai due ospiti: conoscete qualche Ines voi? No. Il fattorino insiste: possibile che non conosciate Ines? Eppure Ines è questa. Mostra la foto di una ragazza in costume da camerierina tirolese. 

Ma la foto non dice niente a nessuno dei quattro. Il fattorino cambia tono. Tira fuori una pistola e la punta su di loro. Terrore. Tutti contro il muro, chi si muove è morto. Ma che vuole, soldi…? Macchè soldi. Tra voi c’è il colpevole di un omicidio. Tre anni fa, quando eravate in vacanza tutti e quattro insieme sulle dolomiti, sparì la cameriera che serviva al vostro piano, Ines appunto. 

Dopo l’interrogatorio, la polizia vi lasciò andare. Ma io so che uno di voi o forse tutti e quattro l’avete ammazzata. Ora dovete parlare. Se non verrà fuori il nome del colpevole, vi uccido tutti e quattro. Cominciano gli interrogatori. Ognuno, pur di salvarsi, è pronto ad accusare l’altro. Vengono fuori tutte le rogne delle quattro vite. Imbrogli, menzogne, corna, tradimenti… tutti accusano tutti, in un gioco al massacro, tra il comico e il drammatico, sotto un fuoco di fila di battute che distrugge la vita privata di ognuno dei quattro. Alla fine al fattorino non resterebbe che sparare. Ma succede qualcosa… Forse i quattro si salveranno. Ma la loro vita non sarà più la stessa. Per un imprevedibile meccanismo che si mette in moto, la loro “privacy” sfuggirà loro di mano …

Nei panni di Maurizio, il macellaio festeggiato: Martufello. Sua moglie Giulia è Manuela Villa. Spartaco, l’amico gioielliere, è Stefano Ambrogi, e sua moglie Patrizia è Nadia Rinaldi. Completano il cast Camillo toscano, Carlo Ettorre, Enrico Maria Carraro Moda e Yasmin Ussani. Le scene e i costumi sono di Graziella Pera.
Un “giallo-comico”, lo definisce l’autore-regista, Pier Francesco Pingitore. Con l’imprevedibilità del giallo e la vivacità di una commedia, i cui personaggi, anche nel momento in cui rischiano la pelle, non rinunciano mai alla battuta, al motto di spirito, allo sberleffo…

“Buon compleanno” potrebbe forse definirsi “un delitto incartato in una risata”. Anche questo spettacolo rientra nel “progetto anticrisi” ideato da Achille Mellini, direttore artistico del Teatro Tirso, per questa stagione teatrale 2014/2015 . Quattro sono i punti fondamentali che contraddistinguono questo programma: dare spazio ai giovani talenti, la formazione, la nuova drammaturgia e con Pier Francesco Pingitore si tocca il quarto punto, gli artisti affermati. Nonostante il periodo storico di profonda crisi, “… al Tirso de Molina, stiamo assistendo ad un miracolo, perché ben 16 compagnie, hanno trovato la forza ed il coraggio di mettersi in gioco, formando un unico gruppo di oltre 70 artisti tra attori, tecnici registi e autori. La scelta di quest’ultime non è casuale, ma frutto di un progetto sempre più vicino al traguardo che il Teatro Tirso si è prefissato: l’unione fra teatri e compagnie.

Buon compleanno sarà in scena al teatro Tirso de Molina fino all’8 marzo 2015 .

BUON COMPLEANNO

Di Pier Francesco Pingitore

TEATRO TIRSO DE MOLINA - VIA TIRSO, 89 ROMA TEL.06 841 18 27

da martedì 17 febbraio ’15 ore 21,00

(orari: da merc. a sab. alle ore 21,00 - dom. ore 17,30 - sab. anche alle 17,30 dal secondo sabato)

prezzi: merc. - giov. – sab. pomeriggio €.21,00 intero, €. 19,00 ridotto; Ven. - sab. sera - dom. €. 23,00 intero , €. 21,00 ridottI

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano