Passa ai contenuti principali

Parzialmente Stremate - regia di Michele La Ginestra


TEATRO GOLDEN


FEDERICA CIFOLA GAIA DE LAURENTIIS BEATRICE FAZI GIULIA RICCIARDI

Parzialmente Stremate

di Giulia Ricciardi

regia Michele La Ginestra

produzione Teatro 7

Martedì 25 settembre 4 splendide artiste daranno il via alla stagione del Teatro Golden, Federica Cifola,Gaia De Laurentiis, Beatrice Fazi, Giulia Ricciardi saranno le interpreti della commedia “Parzialmente stremate”.

Scritta da Giulia Ricciardi e diretta da Michele La Ginestra, Parzialmente stremate ci catapulta nel mondo di molte di donne di oggi, capaci tanto quanto gli uomini di mal sopportare le responsabilità, le difficoltà della vita adulta e di rimanere a vita adolescenti.

Federica Cifola, attrice di cinema, televisione, conduce con Enrico Vaime la trasmissione Black out su Radio 2. Gaia De Laurentiis, ha condotto tante trasmissione televisive come “Target”, “Stranamore”, nel 2017 ha condotto Mission Green su La 5, è attrice teatrale e televisiva. Beatrice Fazi ha interpretato la famosa Melina di un “Medico in famiglia”, tante le sue interpretazioi per teatro e Tv. In questi giorni su Tv2000 conduce la trasmissione “Per sempre”. Giulia Ricciardi attrice di cinema, televisione e teatro. Ha partecipato a trasmissioni come Zelig, Zelig off, alla serie tv “Carabinieri”, ha scritto numerose commedie teatrali.

Non sono solo gli uomini a scappare, a “non sentirsi pronti” ad essere immaturi. Accanto alla sindrome di Peter Pan, c’è quella di Campanellino. Siamo tutte un po’ “Trilly”. Sicuramente lo sono le quattro protagoniste di Parzialmente Stremate. Stremate dalla vita, dagli eventi e dalle responsabilità che forse non sono in grado di sostenere. Il matrimonio di una delle quattro, o meglio il matrimonio schivato, tirerà fuori le fragilità di ognuna di loro. Tra gag e battute, anche le verità più scomode sfoceranno in una risata.


Teatro Golden
Via Taranto, 36
00186 Roma
Info 0670493826
wwww.teatrogolden.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.