Passa ai contenuti principali

LO SCHIACCIANOCI - AUB Accademia Ucraina di Balletto torna in scena al TAM Teatro degli Arcimboldi

 





ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO
Presenta


LO SCHIACCIANOCI


Milano – Tam Teatro Arcimboldi Milano –

Sabato 3 DICEMBRE ore 21.00
Domenica 4 DICEMBRE ore 16.00


“Lo Schiaccianoci” è stato l’ultimo spettacolo del 2019 di AUB Accademia Ucraina di Balletto, prima della chiusura forzata per la pandemia.

Dopo il successo di Coppelia e La Bella Addormentata, era giusto quindi tornare a sognare e a festeggiare l’atmosfera del Natale con lo spettacolo iconico per eccellenza, quello che è di tradizione per tutte le feste di dicembre.

Si rinnova, così, come ormai ogni anno, l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto al TAM TEATRO ARCIMBOLDI, proprio con il balletto classico del periodo Natalizio.

Schiaccianoci sarà di nuovo protagonista sul palco del Teatro Arcimboldi con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto che lo ripropongono nella versione più tradizionale secondo la tecnica e i principi con i quali vengono formati gli studenti dell’ormai conosciuta accademia meneghina.

Come da tradizione, insieme agli allievi, ci saranno grandi nomi della danza mondiale.

Ritroveremo, infatti, la coppia artistica, che già aveva ammaliato il pubblico negli spettacoli AUB, e cioè ALINA NANU (prima ballerina del Teatro dell'Opera di Praga) e MICHAL KRCMAR (primo ballerino del Teatro dell'Opera di Helsinki).

La magia si rinnova sul palco del teatro più grande di Milano, dal 3 al 4 dicembre 2022.

TRAMA

Durante la vigilia di Natale agli inizi del XIX secolo il signor Stahlbaum, in Germania, indice una festa per i suoi amici e per i loro piccoli figli.

Questi, in attesa dei regali e pieni di entusiasmo, stanno danzando quando arriva il signor Drosselmeyer, lo zio di Clara e Fritz, che porta regali a tutti i bambini, intrattenendoli con giochi di prestigio, nonostante all'inizio incuta paura ai bambini.

Alla sua nipote prediletta, Clara, regala uno schiaccianoci a forma di soldatino che Fritz, il fratello della bambina, rompe per dispetto. Ma Drosselmeyer lo ripara per la gioia della bambina.

Arrivano alla festa anche gli altri parenti e amici, che si uniscono alla festa ballando con gioia. Clara, stanca per le danze della serata, dopo che gli invitati si ritirano, si addormenta sul letto e inizia a sognare. È mezzanotte, e tutto intorno a lei inizia a crescere: la sala, l'albero di Natale, i giocattoli e soprattutto una miriade di topi che cercano di rubarle lo schiaccianoci.

Clara tenta di cacciarli, quando lo Schiaccianoci si anima e partecipa alla battaglia con i soldatini di Fritz: alla fine, rimangono lui e il Re Topo, che lo mette in difficoltà. Clara, per salvare il suo Schiaccianoci, prende la sua scarpetta e la lancia addosso al Re Topo, distraendolo; lo Schiaccianoci lo colpisce uccidendolo. Ed ecco che lo Schiaccianoci si trasforma in un Principe, e Clara lo segue, entrando in una foresta innevata. L'Atto si chiude con uno splendido Valzer dei fiocchi di neve.

I due giovani entrano nel Regno dei Dolci, dove al Palazzo Reale li riceve la Fata Confetto, che si fa raccontare dallo Schiaccianoci tutte le sue avventure, e di come ha vinto la battaglia col Re Topo. Subito dopo, tutto il Palazzo si esibisce in una serie di famose danze culminando nel conosciutissimo Valzer dei fiori.

Il balletto si conclude con un ultimo Valzer, e il sogno finisce: una volta risvegliata, mentre si fa giorno, Clara ripensa al proprio magico sogno abbracciando il suo Schiaccianoci.










Accademia Ucraina di Balletto - Milano

Via Quadronno, 15 Milano
c/o I.C.L. Marcelline
Amministrazione e Gestione:
segreteria@accademiaucraina.it
direzione@accademiaucraina.it
Tel.: +39 02 58316396
Orario segreteria:
9.00 – 13.00——14.00 – 17.30

https://accademiaucraina.it

TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Viale dell’Innovazione 20 – Milano

Infoline:        mail: boxoffice@teatroarcimboldi.it

website: www.teatroarcimboldi.it

facebook: www.facebook.com/teatroarcimboldimilano

instagram: www.instagram.com/teatroarcimboldimilano

 

BIGLIETTERIA:

-  dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18

 

AUB – LO SCHIACCIANOCI

       sabato 3 dicembre 2022, ore 21.00

       domenica 4 dicembre ore  16.00

 

PREZZI DEI BIGLIETTI

·           Platea Gold                         € 45,00 + diritti di prevendita

·           Platea Bassa                        € 40,00 + diritti di prevendita

·           Platea Alta                          € 35,00 +  diritti di prevendita

·           Prima Galleria                    € 28,00 +  diritti di prevendita

·           Seconda Galleria               € 20,00 +  diritti di prevendita

 

PREVENDITE

Biglietti disponibili su

-       www.teatroarcimboldi.it

-       www.ticketone.it

 

PRENOTAZIONI GRUPPI E SCUOLE

Per informazioni scrivere a: boxoffice@teatroarcimboldi.it

Per prenotazione gruppi (10+ persone) scrivere a: gruppi@teatroarcimboldi.it

Oppure, per gli eventi selezionati, contattare l’ufficio gruppi autorizzato

Grattacielo: prenotazioni@grattacielo.net - 0233605185

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.