Passa ai contenuti principali

DONATELLA PANDIMIGLIO nel videoclip "LA VOCE DEL SILENZIO"

 La nota e poliedrica artista Donatella Pandimiglio ha realizzato il toccante videoclip in cui interpreta il brano “La voce del silenzio” composto da Mogol, Elio Isola e Paolo Limiti. Il video è diretto da Saria Cipollitti, figlia d’arte del regista Gabriele Cipollitti. 

L’iniziativa scaturisce dall’urgenza avvertita dalla stessa Pandimiglio di voler rompere l’assordante silenzio dei teatri vuoti, in questo momento storico dove per tutti gli artisti è impossibile esprimere la propria anima dai palcoscenici. Si grida forte al mondo intero la voglia di tornare a vedere calcati i palchi nazionali, facendo rinascere il meraviglioso e magico scambio emozionale dello spettacolo dal vivo con il pubblico.

Il video è stato girato nel Teatro dell’Unione di Viterbo, grazie alla collaborazione del Sindaco Giovanni Arena che ha accolto immediatamente con entusiasmo la proposta. Una location storica di altissima qualità.

Realizzato nell’arco di un mese tra le difficoltà del momento, con una troupe che vede, per la prima volta, il figlio di Donatella Filippo Antognielli come fotografo di scena.

Sottolinea la Pandimiglio: “Premesso che questo brano lo amo fin dalla prima volta che lo ascoltai da bambina e fin da allora sognavo di interpretarlo, è arrivato il giorno in cui ho deciso di inserirlo in un mio recital dal titolo Be Italian, dedicato in particolare alla canzone italiana, mettendo in luce dei veri gioielli musicali tra cui proprio questo. La cosa che mi venne in mente e che suggerii al mio arrangiatore, fu quella di far partire il brano solo con un vocalizzo proprio perché per me il senso forte doveva essere quello di una voce sola che arrivasse dal silenzio, per poi entrare nel vivo del brano”.

Il videoclip mostra che il web, già casa abituale dei creativi del pop e dei giovani in gran parte, sia un modo fantastico di comunicare e sostanzialmente nuovo anche per personaggi di “nicchia” come Donatella Pandimiglio, trovando il giusto mix tra il mezzo (videoclip) e il modo (video creativo/descrittivo/ mini storia tra teatro e cinema) di raccontare forti emozioni, arrivando così ad un pubblico vasto ed eterogeneo.

Info

canale youtube: DONATELLA PANDIMIGLIO OFFICIAL

Facebook/Instagram DONATELLA PANDIMIGLIO



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.