Passa ai contenuti principali

IL FESTIVAL IN INTERNET DI CLAUDIO CECCHETTO

3/4/5 MARZO 2021

IL FESTIVAL IN INTERNET DI CLAUDIO CECCHETTO

CHI SARÀ LA "WEB MUSIC STAR" 2021?


CECCHETTO FESTIVAL è il “Festival online under 33” ideato e organizzato da Claudio Cecchetto. L'appuntamento è per il 3/4 e 5 marzo 2021, giorni che tradizionalmente sono una vetrina per il festival della canzone italiana. Diventerà “la settimana dei Festival”, la settimana della musica. La rete si era già dimostrata lo strumento più usato per un approccio immediato, diretto, senza censure. Ultimamente ha dimostrato ancora di più il suo valore di mezzo per il futuro della musica, il luogo delle possibilità, democratico e più reale dei canali tv.

Il linguaggio “Under 33” è quello dei suoi protagonisti. Giovani gli artisti in gara ma giovani anche i conduttori e gli influencer che animeranno il Festival. Espliciti, senza filtri per esprimere al meglio il linguaggio dei testi delle loro canzoni. I ragazzi sono poeti ma sono anche creativi, inventori di parole nuove, nuovi gesti, nuove visioni. E odiano il grigio, conoscono solo il bianco e il nero. Sono estremi, atleti dell’esagerazione, nel rispetto delle diversità, della dignità e dell’identità dell’altro, di tutti.

È un Festival Scouting, un festival per far emergere i giovani di talento in rete. Li va a cercare, li scova, li illumina, li premia: CHI SARÀ LA "WEB MUSIC STAR" 2021?

Gli Artisti parteciperanno al Festival esclusivamente su invito da parte dello staff coordinato da Claudio Cecchetto, il direttore artistico, perché non esiste una richiesta di iscrizione, ma solo le segnalazioni dal web.

Per conoscere tutti gli aggiornamenti del Festival under 33 basta seguire l’account instagram di @claudiocecchetto

Claudio Cecchetto non mancherà di coinvolgere i personaggi che ha lanciato: da Max Pezzali a Jovanotti, da Fabio Volo a Gerry Scotti. Sono molti gli artisti che ha scoperto nella sua brillante carriera di talent scout. Amici da coinvolgere: oltre a quelli sopra citati ricordiamo Fiorello, Leonardo Pieraccioni, Francesco Facchinetti, Sabrina Salerno, Marco Camisani Calzolari, Sandy Marton, Tracy Spencer, Marco Mazzoli, Daniele Bossari e Amadeus.

Il festival è prodotto in partnership con Piano B, migliore agenzia Best Event Award 2019. Piano B ha declinato in esperienze digitali eventi di grande successo come: Wired next fest, Prendiamola con Filosofia e il Festival dell’Amore, utilizzando tecnologie di condivisione e coinvolgimento del pubblico. Progetta, produce e dirige eventi di nuova generazione.

La connettività e l’interazione web saranno coordinati da A-Live l’innovativa piattaforma digitale che sta rivoluzionando le regole di fruizione della musica in rete: https://www.alivemusic.tv/ (l’app di A-LIVE è scaricabile al seguente link http://bit.ly/alivemusic).

Grazie ad A-LIVE, gli utenti vivranno un’esperienza in streaming aumentata!

A-LIVE è, infatti, un forte segnale di cambiamento, che dall’Italia prova a tracciare una strada nuova e diversa, che lega insieme un’idea di futuro sostenibile fra tecnologia e creatività, da percorrere insieme a tutti i musicisti e amanti della musica nel mondo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...