Passa ai contenuti principali

Gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto “a lezione” al TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO

Teatro degli Arcimboldi e Accademia Ucraina di Balletto: una collaborazione ormai decennale nata dall’organizzazione di spettacoli che hanno registrato sold out e grandi consensi dal pubblico a
partire dai primi Gran Galà con nomi internazionali della danza, alle tournée di grandi compagnie dell’est fino agli spettacoli degli allievi che negli ultimi anni sono riusciti a registrare il tutto esaurito grazie all’alta professionalità e all’elevato livello tecnico, nonché alla qualità delle scenografie e dei costumi. Conseguenza naturale della condivisione di questi successi non poteva
che essere una più profonda collaborazione che a partire dall’anno accademico 2020-2021 vedrà l’Accademia Ucraina di Balletto svolgere una parte della propria attività presso il Teatro degli Arcimboldi.

La storica “casa” dell’Accademia presso l’Istituto delle Marcelline, dove si trovano sei sale, la scuola secondaria di primo grado, il liceo e l’internato sarà affiancata dagli spazi che il Teatro degli Arcimboldi metterà a disposizione per svolgere una parte delle lezioni: il teatro deve essere infatti, a tutti gli effetti, parte integrante della vita di un ballerino o comunque di un artista. E’ una questione di travi che scricchiolano, di funi appese, di profumi, di atmosfere, insomma, di una magia che si può comprendere solo vivendola in prima persona.

Quando si parla di arte e di artisti sembra sempre di parlare di un mondo di sognatori che poco ha a che fare con la realtà. E non è del tutto falso. L’artista vede la vita attraverso un dipinto, un movimento, un suono e alla fine ne dà una sua interpretazione, concreta per sé stesso e per chi ne apprezza la sua arte, effimera ed illusoria per gli altri. Se è possibile, credo di aver sognato questo momento ancora prima di aprire l’Accademia Ucraina di Balletto e credo che sia proprio il risultato di tanto lavoro svolto, certo con razionalità, ma anche con quella buona dose di “follia” di chi crede nei sogni.

Se le sale del Teatro verranno utilizzate regolarmente per la formazione, saranno anche riproposti gli spettacoli annullati per Covid:

▪ Il Lago dei cigni 12, 13 e 14 marzo 2021

▪ La fille mal gardee 13 e 14 marzo 2021

I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date, con la stessa modalità di fruizione.

Caterina Calvino Prina

Direttrice di Accademia Ucraina di Balletto

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di