Passa ai contenuti principali

STM laurearsi in Musical col riconoscimento del Ministero



Il Corso Triennale per Attori diventa Diploma Accademico di I Livello, ora anche nella sede di Milano al Teatro degli Arcimboldi

La Scuola del Teatro Musicale è il primo centro di formazione per il Musical riconosciuto come istituzione AFAM dal Ministero dell’Università e Ricerca (D.M. n.421 del 30/07/2020)

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha accolto la richiesta di accreditamento come centro di Alta Formazione Artistica e Musicale riconoscendo la validità del Diploma del Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale come Diploma Accademico di I Livello. Quest’anno, accanto a quella storica di Novara al Teatro Coccia, la STM apre una nuova sede a Milano al Teatro degli Arcimboldi.




L’iscrizione al Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale significa godere delle agevolazioni che tale percorso comporta:

• Conseguimento di un Diploma Accademico di I Livello riconosciuto a livello statale ed equiparato alla laurea triennale di qualsiasi altra Università e facoltà

• Valutazione del Diploma Accademico tra i titoli riconosciuti per la partecipazione a qualsiasi concorso pubblico • Detrazioni fiscali sulle tasse del corso

• Detrazioni fiscali sull’affitto per studenti fuori sede (oltre i 100km)

• Possibilità di partecipare ai bandi per eventuali borse di studio erogate dalla Regione Piemonte e dal Ministero dell’Università e della Ricerca




Il Direttore Artistico, Marco Iacomelli, con orgoglio dichiara: Grazie all’approvazione completa del nostro istituto e del nostro ordinamento didattico, già i nostri diplomati di quest’anno otterranno un titolo che è equiparato alla laurea triennale.

D’ora in poi chi studierà da noi potrà ottenere un Diploma Accademico di I Livello in Recitazione riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Un passo fondamentale che riconosce soprattutto la qualità e la serietà della nostra didattica e dà la certezza ai nostri studenti di ottenere il famoso “pezzo di carta” che è fondamentale per il loro futuro e per la serenità delle loro famiglie.

Sono passati solo sette anni da quando la Scuola del Teatro Musicale ha iniziato la sua attività come centro per la formazione e la produzione e tutt’ora non ha eguali sul territorio nazionale.

In soli sette anni la STM ha prodotto professionalmente tre musical (Next to Normal, Green Day’s American Idiot, Oklahoma!), uno spettacolo di prosa (L’Attimo Fuggente), coprodotto tre opere liriche (Le Nozze di Figaro, Ami e Tami, Tosca) e i propri studenti hanno realizzato un videotributo a Bohemian Rhapsody dei Queen che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni in tutto il mondo.

La STM ha pubblicato anche quattro dischi e due manuali fondamentali per l’educazione teatrale, intrecciando nel suo percorso collaborazioni con centri di formazione in tutto il mondo e accrescendo anno dopo anno la stima e la considerazione da parte dei partner nazionali e internazionali.

Al centro della mission di STM ci sono la centralità dello studente e la qualità della formazione e della didattica.

Iacomelli prosegue: Questo è un momento storico per il teatro musicale italiano. In soli sette anni la Scuola del Teatro Musicale ha formato e diplomato molti attori e l’88% di loro ha trovato immediato sbocco nel mercato del lavoro. Da oggi, nulla sarà più come prima: ora in Italia esiste una vera Accademia con un Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale riconosciuto a pieno titolo dal Ministero dell’Università e della Ricerca.




Per informazioni: www.scuolateatromusicale.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di