Passa ai contenuti principali

ELEONORA MAZZOTTI CON IL QUARTETTO K NELLO SPETTACOLO “CINEMA & MUSICA”

Non ci sono solo live dal mood green nell'estate di Eleonora Mazzotti, ma anche immersioni in suggestioni cinematografiche.

La cantante sarà infatti protagonista, insieme al Quartetto K (ovvero Stefano Martini – violino, Matteo Salerno – flauto, Egidio Collini – chitarra, Stefano Ricci – contrabbasso), dello spettacolo “Cinema & Musica”, che rende omaggio ai grandi compositori legati alla settima arte.

L'appuntamento è per il 22 agosto a Vignola, in provincia di Modena, all'interno del programma di Etra Festival.

“Cinema & Musica” è un omaggio alle colonne sonore del cinema italiano: verranno eseguite le musiche del Maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso, ma anche di Nino Rota, Nicola Piovani, Armando Trovajoli, Piero Piccioni e Riz Ortolani.

Brani legati a immagini e ricordi, che porteranno il pubblico a immergersi in un viaggio ad alto tasso emozionale.

“Le colonne sonore hanno sempre avuto un grande ascendente su di me, e hanno sicuramente contribuito a farmi avvicinare al mondo della musica. Avendo compreso anche da spettatrice il potente fascino di quelle melodie, torno sul palco con tanta voglia di restituire le emozioni provate e far divertire il pubblico” - dichiara Eleonora Mazzotti - “Il Quartetto K, composto da grandi musicisti, molto affiatati e con lunghe tournée alle spalle, mi ha accolto con entusiasmo. Oltre a ritmi travolgenti ci saranno anche momenti commoventi, sia sopra che sotto il palco. Prosegue così questa mia estate caratterizzata da concerti immersi nella natura e in bellissimi luoghi di cultura”.

Dove seguire Eleonora Mazzotti

Sito: www.eleonoramazzottimusic.com

Facebook: https://www.facebook.com/eleonoramazzottiofficial/

Instagram: @eleonoramazzotti

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...