Passa ai contenuti principali

Il Teatro Arcimboldi di Milano riapre all'arte

Il Teatro degli Arcimboldi riapre i propri spazi e lo fa, eccezionalmente per questa estate, ospitando due mostre d’arte che saranno in programma da sabato 1 agosto al 13 dicembre 2020: sul palco “Claude Monet – The Immersive Experience” e nel foyer “UNKNOWN - Street Art Exhibition”.

Per il Teatro degli Arcimboldi sottoposto, come tutti i teatri italiani, alle restrizioni imposte dall’incertezza normativa sull’emergenza Covid, si rende impossibile l’apertura della consueta attività teatrale. Ma gli ampi spazi del teatro possono rendere comunque straordinaria l’esperienza di una mostra in un luogo da sempre dedicato all’eccellenza dell’arte.

Queste due esposizioni rappresentano un nuovo corso per un Teatro degli Arcimboldi inedito che, in futuro, si proporrà ai propri spettatori con un progetto articolato su differenti piani artistici e che fonderà teatro, arte, musica, intrattenimento e didattica.
Una grande scommessa, dopo il lockdown, quella del rilancio di una cultura trasversale che unisce due mondi, quello dell’arte e quello del teatro, per andare oltre e superare le difficoltà. Un segnale chiaro per affermare che l’arte e la cultura possono ripartire e che per il pubblico sarà un modo per tornare a vivere uno dei teatri più amati della città.

In quest’ottica Show Bees e Next Exhibition sono liete di presentare due mostre-evento che arrivano per la prima volta a Milano e che animeranno il Teatro degli Arcimboldi per tutto il periodo estivo e oltre:
“Claude Monet – The Immersive Experience”, la mostra multimediale che accompagnerà il visitatore nei colori e nei capolavori del maestro impressionista francese e “UNKNOWN –Street Art Exhibition”, che presenterà le opere dei più importanti artisti di strada fra i quali Banksy, Blu, Phase 2, Robert del Naja, Serena Maisto.


Aperte  le vendite su Ticketone


- Claude Monet - The Immersive Experience:
https://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=2789796


- Unknown - Street Art Exhibition:
https://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=2789607


- biglietti open per le due mostre:
https://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=2790071


GIORNI E ORARI DI APERTURA:
- da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.00
- sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 20.00
Orario continuato; Nel rispetto delle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza
epidemiologica da COVID-19, l’accesso agli spazi espositivi è contingentato con ingressi a ogni ora.
Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di