Passa ai contenuti principali

ME...GIC! II libro di Mago Diego - Un breve manuale dedicato alla magia.


Al suo interno si trova la biografia dell'autore e i suoi primi 20 anni nel mondo della prestidigitazione e degli eventi. I capitoli iniziali danno ampio spazio alla storia della magia nata oltre 5000 anni fa citando i primi giochi di prestigio rudimentali del 3000 A.C. 

Tantissime le curiosità e gli aneddoti raccontati da Mago Diego che chiude la lettura con alcuni giochi di
prestigio da poter riproporre a casa o con amici !

Il libro è disponibile in versione e-book online sul sito Amazon.it in versione GRATUITA con
Kindle Unlimited oppure acquistandolo a 7,99€

Biografia dell’autore

Mago Diego , nato nel 1982, approda al mondo della magia grazie alla scatola del piccolo mago ricevuta da bambino Dal 1999 inizia a fare i primi spettacoli pubblici partendo proprio dall'oratorio del suo paese. Dopo 10 anni circa entra a far parte del mondo dei professionisti facendo della magia una vera e propria professione. Nel 2009 esordisce in tv con le prime
esibizioni e dal 2013 si avvicina al mondo della radiofonia collaborando con webradio e radio in FM. 

Con il passare degli anni si afferma come presentatore di eventi e grazie alla particolarità di essere anche un prestigiatore, unisce le due arti arrivando così a presentare eventi di grande livello, come il tour nazionale EA7sportour winter edition in collaborazione con radio 105 e la Championship Priest allo stadio Meazza di San Siro a Milano. Ad oggi, oltre ad esibirsi in teatri e centri commerciali, collabora con diverse agenzie di animazione all’organizzazione di eventi per enti pubblici e privati e continua a coltivare la sua passione per la musica conducendo programmi radiofonici.



www.magodiego.it

Pagina Facebook: ilmagodiego

Instagram: _mago_diego_

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...