Passa ai contenuti principali

STEFANO DEL BRAVO PRESENTA IL NUOVO SINGOLO “LA MACCHINA DEL TEMPO”

STEFANO DEL BRAVO
PRESENTA IL NUOVO SINGOLO
“LA MACCHINA DEL TEMPO”
uscita 4 maggio


Si intitola “La macchina del tempo” il nuovo singolo del cantautore Stefano Del Bravo. Prodotto e arrangiato da Ciro Princevibe Pisanelli (che ha collaborato anche con Tiromancino, Dear Jack e Nesli), è caratterizzato da sonorità che rimandano agli anni'80 e al cantautorato di artisti come Claudio Baglioni, Lucio Battisti, Luca Carboni e Vasco Rossi, con uno sguardo ai giorni nostri e alle migliori produzioni musicali del momento.



“La macchina del tempo” è stato concepito come un film che passa attraverso lo sguardo del protagonista, in un viaggio nel tempo tra passato e futuro, alla ricerca di un luogo ideale attraverso la musica, la pittura, l'arte contemporanea, la letteratura, la fotografia e la poesia.

Nella vita, infatti, Stefano Del Bravo si occupa di arte contemporanea e di editoria di pregio: da questo connubio è nato un videoclip unico nel suo genere, diretto da Lorenzo Catapano (che ha lavorato anche con artisti come Jovanotti, Gianna Nannini, Francesco De Gregori, Elisa, Coez e Ajello), girato presso la Kostabi World Rome. Quest'ultima è la

dimora, ma anche il luogo di produzione e creatività del pittore e musicista americano Mark Kostabi, allievo prediletto del grande Andy Warhol e tra le varie cose anche autori delle copertine di Use your illusion (vol.1 e 2) dei Gun's & Roses.

Legato a Stedano da una bella amicizia, Mark Kostabi ha partecipato al singolo anche suonando il pianoforte dal palcoscenico di casa sua, assieme alla compagna e musa ispiratrice dei suoi dipinti Greesi Desiree.

“La macchina del tempo”, come il precedente singolo “Ieri eri con me”, fa parte di un progetto discografico che ruota attorno a 10 brani che usciranno in un album il prossimo autunno-inverno.


BIOGRAFIA STEFANO DEL BRAVO


Stefano Del Bravo ha iniziato a scrivere canzoni all’età di 15 anni. Nel 1997 ha partecipato a Voice for Europe e l’anno dopo a Una voce per l’Italia (dove è tornato nel 2000), mentre nel 1999 al Festival di San Marino.

Nel 2007 è semifinalista al premio mia Martini. Mentre continua a coltivare il suo talento musicale, entra in Scripta Maneant edizioni come Responsabile dei Progetti Speciali legati al mondo dell’editoria di pregio e delle opere opere d’arte.

Attualmente Stefano collabora con importanti pittori italiani su progetti innovativi per la cultura e la divulgazione dell’arte, sempre per Scripta Maneant edizioni.

Nel 2015 ha scritto il libro “Dono di un Dono”, con l’introduzione di Claudio Baglioni, che racconta la vita di un sacerdote di frontiera ,don Riccardo Agresti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di