Passa ai contenuti principali

CLAUDIO SERRANO & THE WOPS LIVE


CLAUDIO SERRANO & THE WOPS
LIVE


CAFFÈ LETTERARIO
VIA OSTIENSE,95- ROMA
5 FEBBRAIO 2020 -ORE 22.00

Si terrà il 5 febbraio, presso il Caffè Letterario di Roma (Via Ostiense, 95) alle ore22.00, il live della band THE WOPS capitanata da Claudio Serrano.


Un’occasione unica per ascoltare la band dal sound più incredibilmente americano e rock che si possa trovare nella capitale!

Claudio Serrano e la sua band proporranno al pubblico i loro brani che spaziano dal Blues al Rock al Folk, suonando in anteprima alcuni brani del loro prossimo album in uscita.

Le sonorità dei capolavori di Bruce Springsteen verranno riproposte con arrangiamenti e materiali originali: i loro testi raccontano di viaggi epici e leggendari, di splendide donne solitarie nel selvaggio west e di fantomatici maghi mai esistiti… o forse no!

CLAUDIO SERRANO & THE WOPS

Voce e Chitarra: Claudio Serrano

Tastiera: Danilo Pellegrini

Armonica e Basso: Daniele Giovannoni

Batteria: Mirko Notarelli


5 febbraio 2020– ore 22.00



Caffè Letterario

Via Ostiense, 95 - Roma

Euro 10 euro (live+ 1 consumazione)


BIOGRAFIA:

I The Wops sono una band romana formata da Claudio Serrano (voce/chitarra), Danilo Pellegrini (tastiera), Daniele Giovannoni (armonica/basso), Mirko Notarelli (batteria).

Il gruppo propone un repertorio inedito fatto di blues, folk e rock n roll, con forte impronta 60’s e 70’s in cui i testi hanno un valore predominante. Nasce dalle idee di Claudio Serrano, a cui si aggiunge presto il pianoforte di Danilo Pellegrini e in seguito il basso di Daniele Giovannoni completando il trio "dr Mike and the Tank Top Two" . Successivamente, si aggiunge al trio la batteria di Mirko Notarelli compiendo la transizione dal suono acustico folk a quello elettrico rock’n’roll, fatto di chitarre elettriche, organi elettrici e sezioni di fiati. A Dicembre 2019 esce il loro primo ep “Bellevue Hill Blues” sotto l’etichetta discografica Rehegoo Music inc in concomitanza con le registrazioni del primo album completo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.