Passa ai contenuti principali

AL TEATRO FLAIANO L'UNIVERSO FEMMINILE NELLE DONNE DI PAOLA RIOLO

"HO FATTO UN SOGNO...ANZI, TANTI!"

CON MARIANO PERRELLA

DAL 23 AL 26 GENNAIO 2020

Dalla parte delle donne. Determinazione, coraggio, paura, leggerezza, entusiasmo, sono alcuni degli stato d'animo che caratterizzano i momenti di vita di una donna. Ed è proprio l’universo femminile il tema centrale raccontato, attraverso le diverse sfumature caratteriali dei personaggi portati in scena, da Paola Riolo, in scena dal 23 al 26 gennaio 2020 al Teatro Flaiano con lo spettacolo “Ho fatto un sogno…anzi, tanti!”. In scena anche Mariano Perrella, autore ed esecutore delle musiche live.

Sul palco la Riolo impersona volti, storie, personalità di donne molto diverse tra loro, emozionando e divertendo, di trasformazione in trasformazione, il pubblico che è come se vivesse l’intimità del camerino, tra costumi e accessori pronti a prendere vita.
Una varietà di storie tra cui spiccano la solitudine di una nonna, la violenza drammatica di una moglie e le sue angosce vissute tra le pareti domestiche a causa di un marito violento, ma anche la dolcezza di una mamma alle prese con la nascita del suo primo figlio, alla gioia e alle incertezze della gestione di un bimbo, tra i vari consigli di amiche e familiari spesso poco sensibili a questo importante cambiamento. Il testo, scritto dalla stessa Riolo, mira a sottolineare la sensibilità delle donne, così affascinanti nella loro complessità, facendo riflettere e ragionare il pubblico che viene trasportato da un quadro ad un altro dello spettacolo grazie alle performance musicali pensate come “estensione” dell'opera teatrale.
E per sostenere le donne/mamme arriva “Pink Point”, una sorta di centro aiuto temporaneo che permetterá ogni sera di presentare una associazione e raccogliere pannolini, giocattoli ed altri beni da donare alle famiglie meno fortunate.
Per prenotazioni Teatro Flaiano Via di Santo Stefano del Cacco, 17, 00186 Roma
Telefono: 06 3751 3571

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.