Passa ai contenuti principali

ANTEPRIMA NAZIONALE "CLAUSTROFOBIA Black Comedy Bancaria"





Avviso ai Soci

COMUNICATO STAMPA

L' Associazione Culturale Teatro Trastevere

in collaborazione con

DUMB PRODUCTION e BALDRINI PRODUZIONI

è lieta di presentare


dal 3 all' 8 Dicembre

Teatro Trastevere
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma
ANTEPRIMA NAZIONALE CON CAST TOTALMENTE NUOVO
CLAUSTROFOBIA
Black Comedy Bancaria

Regia
Gianni Quinto
con
MAURO MAMMARELLA
GIANNI QUINTO
e la partecipazione straordinaria di GIGI MISEFERI 

Aiuto regia e grafica
Federica Calderoni
Organizzazione
Stefano Baldrini



E’ venerdì di un'estate caldissima. Le tv parlano solo di uno scandalo che sta travolgendo tutta l’Italia. Tommaso, nerd ansioso e ipocondriaco, direttore di una filiale dello stesso gruppo deve attendere che Francesco, uno dei clienti più facoltosi della banca, finisca alcune operazioni nel caveau. Un imprevisto cambia tutto: un rapinatore con il volto coperto da un passamontagna, entrato nel caveau, minaccia i due con una pistola. Nel nervosismo generale, lo strambo delinquente non ha modo di capire che i due derubati stanno cercando di indicargli la porta blindata che di lì a pochi secondi si chiuderà lasciandoli senza via di fuga. Tommaso cade vittima di un attacco di panico. Francesco e il rapinatore provano di tutto pur di rianimarlo: lui è l'unico che può farli uscire vivi di lì. Superato l'attacco di panico, Tommaso esclude qualunque ipotesi di uscita: il sistema di sicurezza non permette nessuna apertura anticipata pertanto, dovranno rimanere lì dentro fino alle 8:00 del lunedì successivo. Dopo alcuni goffi ed inutili tentativi di fuga, i tre hanno modo di confrontarsi e scambiare qualche parola. E’ a questo punto che Tommaso riconosce chi si nasconde dietro al passamontagna: Alberto Meloni, uno dei clienti della sua banca, vittima del decreto salva banche. Mentre fuori le rispettive famiglie reagiscono ciascuna a proprio modo alla sparizione dei tre, dentro la situazione precipita perché Alberto scopre che Francesco è il figlio del presidente della banca, l'uomo che gli ha fatto perdere tutto. Tra colpi di scena a ripetizione e verità agghiaccianti sullo scandalo bancario, i tre devono prima di tutto penare a una cosa: salvarsi.

Claustrofobia, nasce dall’urgenza di dare voce a migliaia di famiglie italiane rimaste vittime di un atroce delitto finanziario. Nel 2015, infatti, l’Italia viene sconvolta dal più grande scandalo bancario dal dopoguerra a oggi: il governo firma il cosiddetto “Decreto Salva Banche” che di fatto permette la salvezza di quattro banche a rischio di fallimento, permettendogli di prelevare il denaro utile a salvarsi direttamente dalle obbligazioni dei risparmiatori. Dalla notte al giorno, dunque, circa 100.000 famiglie hanno visto azzerare i loro risparmi, senza avere nessun indennizzo nel corso dei successivi quattro anni, né giustizia nei tribunali. Il 28 novembre 2015 un pensionato di Civitavecchia si è suicidato dopo aver perso i suoi risparmi a causa del “Salva Banche”. Ad aggravare la situazione di allora fu il caso Boschi: il vice presidente di una delle quattro banche a rischio fallimento, Banca Etruria, era niente di meno che il padre dell’allora ministro Boschi. Da queste premesse è nata l’idea dello spettacolo, in cui attraverso un pretesto semplice, tre uomini chiusi in un caveau, si racconta la cronaca di questi fatti e si cerca di restituire dignità alle vittime del salva banche. Se all’inizio dello spettacolo il rapinatore è ovviamente identificato come il personaggio negativo, con l’evolversi della storia si comprende che in una situazione del genere non esiste una distinzione netta tra “buoni” e “cattivi”, tra “giusti” e “scorretti” perché, parafrasando Brecht, “...se un uomo con la pistola può rapinare una banca, un uomo con una banca può rapinare il mondo intero.”


Lo spettacolo, infine, ha volutamente il sottotitolo “Black comedy bancaria”, per sottolineare il fatto che anche un dramma di questa portata può essere identificato e trattato con un sorriso, anche se amaro.

Teatro Trastevere
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma
mart-sab ore 21, domenica ore 17:30
prevista tessera associativa
contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it #ilpostodelleidee

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di