Passa ai contenuti principali

1.9.8.9. ovvero L'ultimo nastro der fijo de Mimì

Compagnia Enter

Presenta


 1.9.8.9.
ovvero L'ultimo nastro der fijo de Mimì

scritto, diretto e interpretato da Luca Milesi

TEATRO TORDINONA
via degli Acquasparta 8

8/10 Novembre 2019


Dall’8 al 10 novembre torna in scena Luca Milesi, e lo fa nuovamente al Teatro Tordinona di Roma con 1.9.8.9. ovvero L'ultimo nastro der fijo de Mimì.

Ultimo capitolo della trilogia prodotta dalla Compagnia Enter, scritto diretto e interpretato dallo stesso Milesi, affiancato nella regia da Maria Concetta Liotta.

Il protagonista di chiusura per la Trilogia dedicata alla Memoria e alla Famiglia è... un "anno". E che anno!

Sulla scena, per l'ultima volta, il nostro amico ora ha come unica compagnia un registratore ed una bobina.

"L'ultimo nastro der fijo de Mimì" diffonderà la musica di un anno straordinario, che ha cambiato per sempre le vite di quelli che c'erano e di coloro che son venuti dopo.

Questa volta il nostro amico tornerà indietro all'età più bella, i quindici anni, e rivivrà tutto. L'esordio al liceo, giusto un anno prima, e il tema d'italiano dedicato allo Zambia, che alle Olimpiadi di Seul agli azzurri gliene fece quattro poco prima delle "notti magiche".

Poi l'uomo con la busta della spesa che, in piazza Tienanmen, prova a fermare il carro armato, le suggestioni di Roma come era e quell'interrogazione in geografia politica, programmata per il 10 di novembre. Quando tutto sembrava pronto, con la cartina dell'Europa Centrale ingoiata a memoria e gli ordinamenti letti e ripetuti, la sera prima venne giù un Muro… a Berlino!

Cartina da buttare... Aria rinnovata… E interrogazione... rinviata!
----------------------------------------------------------------------------------

Il 1.9.8.9. trent'anni dopo…ovvero L'ultimo nastro der fijo de Mimì

Scritto, diretto e interpretato da Luca Milesi

Aiuto regia Maria Concetta Liotta

Videomaker Francesco Sotgiu

Assistente alla regia Domizia D'Amico

Ufficio stampa Rocchina Ceglia



Teatro Tordinona, - Sala Strasberg,

Via degli Acquasparta n.16

Venerdì 8 e Sabato 9 Novembre 2019 alle ore 21.00

Domenica 10 Novembre alle ore 18.00

Biglietti: Intero € 12,00 - Ridotto € 10,00 - Cral e studenti € 7,00

+ Tessera associativa Teatro Tordinona € 3,00

Info e prenotazioni 067004932

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.