Passa ai contenuti principali

TWISTED - Una grande storia vista con gli occhi di Jafar.


Avete mai provato a vedere una storia vista dalla parte dell'antagonista? Io sì. Ha debuttato con grande successo di pubblicoTWISTED - IL MUSICAL SU JAFAR (Perché su Aladdin lo hanno già fatto), prodotto dalla CDM - Compagnia del Musical in collaborazione con SDM - Scuola del Musical, che per la prima volta hanno portato in scena in Italia questo spettacolo con le musiche di Andrew James Holmes e le liriche originali di Kaley MacMahon, con libretto originale di Matt Lang, Nick Lang e Erik Kahn Gale.

Devo fare una premessa. Ho seguito per tutta l'estate la campagna sui social network per il crowdfunding e devo dire che la CDM ha fatto un grandissimo lavoro di comunicazione arrivando a un ottimo risultato. Un lavoro eccellente.
Lo sappiamo che oggi giorno i social sono il mezzo di comunicazione più completo per arrivare al pubblico e, per gli spettacoli teatrali, hanno un grande impatto promozionale. Se più produzioni si accorgessero di questo "potere", si riuscirebbe a far conoscere di più ogni spettacolo, al pubblico di ogni età. Quindi, i primi complimenti vanno per questo.


Una storia assolutamente divertente e ritmata. Chi lo ha detto che i "cattivi" delle storie sono sempre stati così? Twisted si concentra sulla storia di Jafar, antagonista di Aladdin, il quale in questo contesto, è un pochino diverso da come lo abbiamo visto nella sua storia. 

Un testo ben scritto e un adattamento in italiano, scorrevole, perfetto, come sono meravigliosamente tradotte anche le liriche da Giacomo Buccheri. Coreografie moderne e visibilmente d'effetto quelle di Luca Peluso e costumi curati in ogni dettaglo da Valentina Torkar.

Quando mesi fa mi era arrivata la comunicazione di questo spettacolo, ho subito pensato che solo due registi avrebbero potuto dirigerlo, e uno di questi nomi era proprio Claudio Zanelli. Anche se il palco del fACTORY32 è di dimensioni abbastanza piccole per un musical, Claudio ha saputo dare risalto a ogni scena, ogni dettaglio e ogni personaggio. 

Bravissimi tutti i ragazzi della CDM, che vi ricordo sono tutti ex allievi della SDM. Alcuni di loro già li conoscevo, altri sono stati una bellissima sorpresa. Grandi talenti per una grande storia.

Al di là dello sforzo produttivo di una Compagnia che ama fare il proprio lavoro, auguro a Twisted una lunga vita, perchè le storie così meritano di essere viste da tutti. Il lancio di queste 4 repliche spero sia l'inizio di qualcosa di più grande e so che sarà così, ma ricordatevi che un grande successo deriva sempre da un grande team! E poi comunque... è sempre tutta colpa di Jafar 😜


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di