Passa ai contenuti principali

ROMA PER FO - i prossimi appuntamenti



ROMA PER FO
Di seguito i prossimi appuntamenti:


21 ottobre 2019, ore 18 – SALA UMBERTO

GIORNATA DI STUDI SU "MISTERO BUFFO"

Intervengono: Felice Cappa, autore, regista e amico di Dario Fo e Franca Rame; Maria Teresa Pizza, Responsabile Museo Archivio Laboratorio MusALab Franca Rame Dario Fo, Domitilla Ruffo, Agenzia Danesi Tolnay, Mario Pirovano, attore, traduttore, interprete degli spettacoli di Dario Fo e Franca Rame. Modera Mattea Fo.


21 ottobre 2019, ore 21 – SALA UMBERTO

MISTERO BUFFO 50, con Mario Pirovano

A 50 anni esatti dal debutto nell’Aula magna dell’Università statale di Milano, occupata da oltre 2000 studenti, Mario Pirovano interpreta una selezione di giullarate tra quelle che vennero portate in scena durante le primissime rappresentazioni: “Il miracolo di Lazzaro”, La nascita del giullare”, “La fame dello Zanni”, “Bonifacio VIII” e “Il primo miracolo di Gesù bambino”.


22 ottobre 2019, ore 21 – SALA UMBERTO

TUTTA CASA, LETTO E CHIESA, con Valentina Lodovini, regia di Sandro Mabellini

Uno spettacolo sulla condizione femminile, in particolare sulle servitù sessuali della donna. Si ride, e molto, ma alla fine resta addosso una grande amarezza. Andato in scena per la prima volta a Milano nel 1977, in appoggio alle lotte del movimento femminista, il testo è tuttora allestito in oltre trenta nazioni: la condizione della donna, purtroppo, è simile ovunque.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.