Passa ai contenuti principali

A.A.A. Maschio amante transavanguardia - Teatro Marconi



A.A.A. Maschio amante 
transavanguardia cerca donna 
onesta scopo relazione
con Tania Benvenuti; Patrizia Casagrande; 
Alessandro Catalucci; Ilario Crudetti 
regia Alessandro Catalucci

Teatro Marconi 
21 e 22 settembre / h 21.30

Il Teatro Marconi anche quest'anno spalanca il suo sipario sul Roma Comic Off. Il 21 e 22 settembre è in scena A.A.A. Maschio amante transavanguardia cerca donna onesta scopo relazionediretto da Alessandro Catalucci. In scena, insieme al regista,Tania Benvenuti, Patrizia Casagrande, Ilario Crudetti.


Quattro personaggi imprigionati, tre porte ad aprire le loro menti verso una possibile via di fuga. Come in una sorta di roulette russa la porta si aprirà catapultandoli nella realtà, dove la disperata ricerca di un’anima gemella e di un proprio posto nel mondo dovrà scontrarsi con tutte le contraddizioni della vita e con le piccole e grandi follie insite in ognuno di noi e nella società in cui viviamo.

Una commedia cinica, irriverente, divertente, dissacrante. Una nevrotica girandola di ansie e nevrosi, di incontri e scontri che scombina le vite e le menti dei quattro personaggi, senza esclusione di colpi. Fra improbabili percorsi terapeutici, annunci di incontri, smarrimenti sessuali, urla e sparatorie, riuscirà in ultimo a trionfare l’amore?
-------------------------------------------------

A.A.A. Maschio amante transavanguardia

cerca donna onesta scopo relazione

diretto da Alessandro Catalucci

con Tania Benvenuti, Patrizia Casagrande, Alessandro Catalucci, Ilario Crudetti

scene Violetta Canitano, Patrizio Barile

disegno luci Alessandro Marconcini

ufficio stampa Rocchina Ceglia




Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698 e

Info: Tel 065943554 – info@teatromarconi.it

Biglietti: 12€

Ore 21.30

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...