Passa ai contenuti principali

PREMIO TROISI - San Giorgio a Cremano 20-27 luglio


Torna a San Giorgio a Cremano il Premio Massimo Troisi, prestigioso osservatorio sulla comicità, giunto alla XIX edizione che quest'anno porta la firma del direttore artistico Gino Rivieccio, attore e regista di vasta esperienza, che ha messo a punto un programma di grandi ospiti e nel segno della cultura e del divertimento. 

Dal 20 al 27 luglio si alterneranno nei luoghi della città che ha dato i natali al grande Massimo, numerosi spettacoli gratuiti e aperti al pubblico; il tutto promosso e organizzato dal Comune di San Giorgio a Cremano nella persona del sindaco Giorgio Zinno, tramite l’assessorato alla cultura retto dall’ assessore De Martino, e con il finanziamento della Regione Campania. Eventi, concorsi, musica, comicità saranno gli ingredienti principali di questa kermesse che darà la possibilità a nuovi autori e comici emergenti di essere giudicati da una giuria di qualità e concorrere così ad ambiti premi e riconoscimenti. Palcoscenico del Premio saranno diverse piazze e spazi della cittadina ai piedi del Vesuvio, per un festival itinerante che darà a tutti la possibilità di partecipare in modo gratuito. 

“È tutto pronto per la XIX edizione - afferma il sindaco Giorgio Zinno. Quest'anno, d'accordo con il direttore artistico Gino Rivieccio la kermesse sarà itinerante, si svolgerà negli spazi aperti della città e sarà gratuita fino ad esaurimento posti. Tra i tanti spettacoli in programma nella settimana di eventi che ci porterà al gran galà finale del 27 luglio, quest'anno abbiamo voluto dedicare anche una serata ad Alighiero Noschese. Naturalmente fondamentali restano i concorsi con le varie sezioni in gara che, grazie al sostegno dell'assessore De Martino, quest'anno si sono arricchiti ulteriormente con il prezioso contributo dell'Università Federico II. Sarà un Premio all’insegna dell’allegria e del divertimento e ci auguriamo coinvolgente, in cui è evidente la connotazione culturale che caratterizza la città di San Giorgio a Cremano."

Gino Rivieccio, attore e regista napoletano che quest’anno festeggia i 40 anni di carriera, da neodirettore artistico del Premio Massimo Troisi dice: “Massimo era una maschera unica, nobile, che faceva ridere con quello che diceva ma anche con quello che non diceva, che raccontava le pause con una napoletanità lontana dai soliti modelli stereotipati. A 25 anni dalla morte il suo posto è ancora vuoto.”

Tanti saranno gli ospiti attesi sul palcoscenico del Premio Troisi. Ecco il programma:
--------------------------

SABATO 20 LUGLIO

Villa Tufarelli

“Aspettando il Premio”

Il… Massimo Della Scrittura

Talk show con gli scrittori che hanno raccontato Troisi

Modera Pietro Treccagnoli

Ospite: IL CINQUETTO del Teatro San Carlo di Napoli




DOMENICA 21 LUGLIO

Villa Vannucchi

Finale Concorso

Migliore: Corto Comico - Scrittura Comica - Testo Teatrale - Sceneggiatura Cinematografica

Scrittura Seriale di Fiction Televisive

Conduce Francesco Mastandrea

Ospite: Dario Vergassola




LUNEDI 22 LUGLIO

Parco Troisi

Via Alighiero Noschese

Serata comico musicale

CHE ORA È?

con Fiorenza Calogero - Lello Capano - Mario Maglione - Giovanni Marino - Pietro Quirino - Pasquale Palma - Sex and the Sud - Svincolati - Nando Varriale

Ospite: Andrea Sannino

Nel corso della serata verrà assegnata una targa a Francesco Merola




MARTEDI 23 LUGLIO

Villa Vannucchi

Serata Con Mille Voci

...SENZA DIMENTICARE ALIGHIERO

con Ciro Capone - Vincenzo De Lucia - Mimmo Foresta

Conducono Enzo Calabrese e Titta Masi

Ospiti: Emanuela Aureli - Lino D'angiò




MERCOLEDI 24 LUGLIO

Villa Vannucchi

Teatro In Villa

Eduardo Tartaglia E Veronica Mazza

In “Quanto Spazio Tra Di Noi”

una commedia scritta e diretta da Eduardo Tartaglia (prima nazionale)




GIOVEDI 25 LUGLIO

Villa Vannucchi

Semifinale Concorso

Migliore Attore Comico

Conducono Flavio Sly e Benedetta Piscitelli

Ospiti: Vittorio Marsiglia - Laura Di Mauro




VENERDI 26 LUGLIO

Via Manzoni - Parco Morgese

Ingresso Cupa San Michele

Serena Autieri in concerto




SABATO 27 LUGLIO

Via Manzoni - Parco Morgese

Ingresso Cupa San Michele

Serata Di Gala - Finale Del Concorso

Migliore Attore Comico

Conducono Titta Masi e Benedetta Piscitelli

ensemble diretto da Antonello Cascone

Ospiti: Dario Ballantini - Francesca Marini - Giorgio Panariello - Michele Zarrillo



Al centro della manifestazione ci saranno anche quest’anno i concorsi.

Nella giornata di domenica 14 luglio la giuria diretta da Gino Rivieccio e composta da: Eduardo Tartaglia, Riccardo Cassini, Gaetano Liguori e Gustavo Verde ha selezionato gli attori che si esibiranno sul palco del Troisi per concorrere all’ambito premio “Miglior Attore Comico” la cui finale si terrà il 27 luglio. I concorrenti sono giunti da tutta Italia e da tutto il mondo.

Per la sezione “Migliore Scrittura Comica” la giuria, presieduta da Pino Imperatore, e composta da Edgardo Bellini e Gianni Puca ha esaminato 20 libri per la categoria Opera Edita e 65 racconti per la categoria Racconto Inedito. La premiazione avverrà nelle serate del 21 e del 27 luglio.

Per la sezione “Miglior corto comico” la giuria presieduta da Valerio Vestoso e composta da Luigi Pane e Giordana Mari ha esaminato una dozzina di opere. Il corto vincitore del Premio Massimo Troisi sarà assegnato nella serata del 21 luglio.

Quest’anno il Premio Troisi si avvale della partecipazione della Università Federico II di Napoli. La nuova sezione di concorso del XIX Premio Troisi 2019, intitolata “Testi teatrali, sceneggiature cinematografiche e scritture seriali di fiction televisive”, è nata in sinergia tra Master di II livello in Drammaturgia e cinematografia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e il Comune di San Giorgio a Cremano. Essa prevede l’assegnazione di due borse di studio per “Autori emergenti” e l’assegnazione di un premio speciale della Giuria. La scelta di assegnare due borse di studio è strategica e fortemente caldeggiata, in quanto si ritiene fondamentale allargare quanto più possibile le opportunità ai giovani talenti. La Giuria esaminatrice è composta da 5 docenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Consiglio scientifico del Master in Drammaturgia e cinematografia): il Prof. Pasquale Sabbatino (Presidente della giuria), la Prof.ssa Giuseppina Scognamiglio, la Prof.ssa Anna Masecchia, il Prof. Matteo Palumbo, il Prof. Vincenzo Caputo.






















Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.