Passa ai contenuti principali

IAM: nasce la prima Accademia di Musical in Toscana con formazione professionale

Nasce alle porte di Firenze, città italiana conosciuta nel mondo per il rinomato patrimonio artistico, la prima Accademia di Musical in Toscana con formazione professionale. Dopo i successi delle accademie nazionali situtate a Milano, Bologna e Roma anche la Toscana vanterà un fiore all'occhiello per la preparazione di aspiranti performer. IAM - Italian Academy of Musical, con la Direzione Artistica del Regista e Coreografo Denny Lanza, prende nome dall' inglese "I am" nel quale è racchiusa la mission dell' Accademia nel suo slogan centrale: "I am an artist", not "I wanna be an artist". Avere come obiettivo la formazione di performer che abbiano la capacità di DIVENTARE artisti, impegnati su scala nazionale ed estera, in maniera fattiva. 

L'Accademia vanterà un corpo docenti composto da grandi nomi di fama internazionale che offriranno agli studenti una formazione completa in: recitazione, danza e canto e fornendo loro tutti gli strumenti necessari per fare del musical la propria vita. 

Tra i docenti: Denny Lanza, Floriana Monici, Lucio Leone, Simone De Rose, Claudio Insegno, Roberto Colombo, Ketty Capra e molti altri. 

“Sono onorato di essere al timone di una così grande avventura. – afferma il Regista Denny Lanza – Sostengo da sempre il talento e voglio dare una possibilità a chi vuole realizzare il proprio sogno. Sono felice che la Toscana si aggiunga ad altre grandi realtà di formazione professionale” 

IAM si struttura su un biennio di formazione quotidiana, prevederà esami intermedi e diploma finale come PERFORMER DI MUSICAL. Il terzo anno, facoltativo, è dedicato alla specializzazione in REGIA DEL TEATRO MUSICALE o COREOGRAFIA. 

 Per accedere ad IAM - Italian Academy of Musical è necessario sostenere e superare un'audizione d'ingresso (per maggiori info http://www.musicaltimes.it/audizione-iam). 

Al momento è l'unica Accademia italiana a non imporre un'età massima entro la quale candidarsi. L'unica prerogativa è aver compiuto il 18esimo anno di età e di dimostrare durante l'audizione di avere le attitudini necessarie per riuscire a diplomarsi entro il biennio. 

La sede che farà da cornice ad IAM sarà MAGDA - Centro di Arti Sceniche in zona Calenzano, di cui Lanza è direttore artistico. 

Maggiori info su www.musicaltimes.it/iam Mail: iam@musicaltimes.it SOCIAL Facebook: IAM – Italian Academy of Musical / @italianacademyofmusical Instagram: @iam_italianacademyofmusical

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di